L’otto per mille ricostruisce la chiesa di San Gregorio a Magliano di Tenna. Leggi il numero 1, consultalo direttamente online (da pc, smartphone o tablet) oppure scarica il pdf e crea il tuo archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche …
Continua a leggere »la redazione
Luci tra le casette per un Natale di speranza
I presepi di strada a Visso, il presepe vivente a Ussita, quello meccanico a Castelsantangelo sul Nera. Una collezione di natalizi stupori, una tradizione corale e consolidata che si è interrotta con il terremoto. Tre diversi modi per disegnare la natività e per svelare gli angoli più caratteristici dell’alto Nera. Un motivo in più, oggi, per ricordare il presepe vivente …
Continua a leggere »Numero 19 / 2018 da sfogliare o da salvare
Sentinelle della Buona Notizia. Sfoglia il numero di Natale del 2018, per poterlo consultare direttamente online (da pc, smartphone o tablet) oppure scarica il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della …
Continua a leggere »Dalla Svizzera con furore
Riflessioni di un teologo emigrato oltralpe Con la presa di posizione di Giancarlo Magalli si chiude il cerchio sugli intellettuali di riferimento di questo governo: esperto di diritti civili, Facchinetti; per gli esteri: Putin, Trump, Orban, Bolsonaro, Le Pen; per il giornalismo: Chiesa e Belpietro; arti: Smaila e Povia; fiilosofia: Fusaro; economia: Rinaldi; giurisprudenza: Zuccaro. La sintesi del M5S si …
Continua a leggere »Loreto: Incontro dei Vescovi
I vescovi delle Marche si sono incontrati a Loreto mercoledì 5 dicembre per la loro periodica riunione. Dopo una riflessione spirituale proposta dal vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi, si è riflettuto su una proposta articolata di formazione permanente del clero a livello regionale partendo dalla domanda: “Come sta cambiando e come cambierà la vita dei presbiteri nelle diocesi marchigiane …
Continua a leggere »Il gallo della memoria e della speranza
Lungo il vialone del Seminario c’è un alto pilastro alla cui sommità c’è un gallo in ferro battuto. Chissà se tutti si accorgono che è lì per ricordare tante cose! Prima di tutto richiama le parole di Gesù a Pietro: “Prima che il gallo canti tu mi rinnegherai tre volte” (Cfr. Mc 14,30). È lì quindi in un canto silenzioso …
Continua a leggere »Dopo Gionatha e Jackson ecco… Fra Andrea Maria
Pace e bene a tutti! Mi chiamo fra Andrea Maria Biancucci e sono nato il 26/08/1991 a sant’Elpidio a Mare. Napoletano per parte di madre, sangiorgese di padre, in me convivono due culture e due sensibilità. È a Porto San Giorgio che sono cresciuto ed è lì che ho frequentato l’asilo dalle suore gaetanine, e le scuole elementari e medie. …
Continua a leggere »Dopo Gionatha e Jackson ecco… Marco
Gesù disse ai suoi discepoli: “La messe è molta ma gli operai sono pochi, pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe” (Mt 9,37). “Andrea, fratello di Simon Pietro gli disse: Abbiamo trovato il Messia e lo condusse da Gesù” (Gv 1,41) L’estate è tempo di raccolto. È anche tempo in cui si decidono le cose, …
Continua a leggere »Un secolo di servizio
Il 23 dicembre festa con la Madre Generale dalla Colombia Nella Casa del Clero del Seminario ci sono due suore colombiane della Congregazione di Cristo sacerdote che quest’anno festeggiano il secolo di vita. Il 23 dicembre, verrà dalla Colombia anche la Madre generale, Suor Maria Rachele, per celebrare questo evento nella parrocchia di S. Alessandro e poi in Seminario. Chiediamo …
Continua a leggere »Tutto in una notte
Il Papa inizia a commentare il Padre Nostro Il Papa ha inaugurato oggi, 5 dicembre, in Aula Paolo VI davanti a 7mila fedeli, un nuovo ciclo di catechesi sulla preghiera del Padre Nostro. “È un pericolo dei leader attaccarsi troppo alla gente. Gesù se ne accorge, e non finisce ostaggio della gente”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, che …
Continua a leggere »