È tornato nella casa di reclusione di Fermo il vescovo Rocco Pennacchio, è già la seconda volta dall’avvio del mandato dell’arcivescovo che passa in visita ai detenuti e celebra per loro messa, per una vicinanza reale che è fatta anche di riflessione e di condivisione di alcuni momenti emozionanti. Il vescovo, accompagnato da don Michele Rogante, ha invitato le persone …
Continua a leggere »fermano
Sfilate dalla “Primavera”
Nell’ambito delle iniziative programmate per l’Anno Lionistico 2017/2018, il penultimo venerdì di marzo presso l’Hotel Royal di Lido di Fermo, si è svolta una “sfilata di moda” con le studentesse dell’IPSIA Ostilio Ricci, ispirata alla “Primavera”: traendo spunto dal celebre dipinto del Botticelli, per l’occasione sono stati realizzati tre abiti ispirati alle “Tre Grazie” presenti nel quadro, a cui si …
Continua a leggere »Presentato il progetto dall’Istituto Santo Stefano
A Campofilone sorgerà una RSA con 100 posti letto A Valdaso di Campofilone sorgerà una nuova struttura socio-sanitaria denominata “Istituto di Riabilitazione S. Stefano” da 100 posti letto: 80 destinati a Rsa per anziani (Alzheimer, riabilitazione) e 20 agli stati di coma permanente. Il nuovo insediamento, a pieno regime di attività, darà occupazione a circa 100 persone. L’investimento è di …
Continua a leggere »Qui il Giappone è di casa
Anche quest’anno, venerdì 27 ottobre, i cattolici giapponesi sono venuti a visitare la nostra parrocchia. Hanno iniziato a venire qui una volta all’anno dal 2013, perciò questa è stata la loro quinta visita. Ormai è diventato un vero e proprio appuntamento annuale. Organizzano un pellegrinaggio in Italia per visitare il Vaticano, San Giovanni Rotondo, Loreto ed Assisi. E prima di …
Continua a leggere »CHE COS’È PER TE IL RISPARMIO? Quarta edizione “Primo Risparmio Carifermo – Crea il logo!”
Carifermo promuove l’iniziativa “Primo Risparmio Carifermo – Crea il logo!” rivolta alle classi delle Scuole Primarie. Il progetto vuole sostenere la cultura del risparmio e favorire l’educazione finanziaria tra i giovani. Una proposta stimolante che ha come oggetto la produzione di un elaborato artistico (logo) che rappresenti il concetto di “risparmio”. Il logo vincitore sarà al centro della prossima campagna …
Continua a leggere »L’Itet Carducci Galilei al lavoro per il Progetto Legalità
Fermo: le quinte classi imparano quanto costa la libertà Nuovo incontro tra chi lavora nella casa circondariale di Fermo e i ragazzi delle quinte classi, prossima fase del progetto l’incontro in carcere con i detenuti che fanno parte della redazione del periodico L’Altra chiave news. Un incontro tra dentro e fuori, per capire quanto è lieve il confine tra legalità …
Continua a leggere »I giovani di AC continuano l’esperienza estiva di Gualdo
Grottazzolina e Capparuccia tornano nelle zone del sisma “Va dove ti porta il cuore”, così il titolo di un libro dell’allora giovane scrittrice Susanna Tamaro. Così il ritorno a Gualdo di 25 giovani delle parrocchie di Capparuccia e Grottazzolina, una questione di cuore. Gli impegni presi, le promesse da mantenere, ma sopratutto il desiderio di tornare non in un paese …
Continua a leggere »Confraternite: una grande festa tra i simboli e i colori della fede
Il “Cammino di Fraternità” è l’appuntamento più importante per le Confraternite italiane. Si tiene annualmente in ogni Diocesi, e per la prima volta è stato organizzato anche nella nostra Arcidiocesi. Si è tenuto domenica 17 Ottobre a Montegiorgio, voluto dalla Commissione diocesana e organizzato grazie alla collaborazione della Parrocchia e delle Confraternite locali. Centinaia i Confratelli appartenenti a ben 27 …
Continua a leggere »Quando la goccia fa il fiore…
Massignano: un’associazione legata a due comunità keniote Non è la prima volta che ho l’opportunità di incontrarmi con Tina Marchetti, una donna davvero speciale e molto attiva: moglie, mamma, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda vivaistica di piante “grasse” Cactus Meraviglie in via Piane santi a Massignano (AP). Fonda nel 2004, insieme al marito Dottor Walter De Angelis ed altri soci, L’Associazione …
Continua a leggere »Donato uno scuolabus al Paese
Montefortino: cittadinanza onoraria a Enrico Bracalente “È per me un giorno speciale in quanto è la prima volta che mi viene conferita la cittadinanza onoraria. Il mio successo, come uomo e imprenditore, l’ho raggiunto anche grazie a questo territorio. Quindi è doveroso ricambiare con piccole azioni”. Anche un imprenditore di successo come Enrico Bracalente, amministratore unico della Bag Spa Nero …
Continua a leggere »