Buon compleanno RnS

Stampa l articolo
Il Rinnovamento nello Spirito in Italia compie 50 anni. Per celebrare questo mezzo secolo di grazia e di benedizioni ricevute dal Signore, le comunità carismatiche presenti nella nostra diocesi si sono incontrate per lodare il Signore. Ma hanno anche colto questa occasione per mettersi in ascolto e in confronto per cogliere i segni dei tempi che lo Spirito Santo sta suggerendo oggi alla chiesa tramite il sinodo indotto da Papa Francesco. Il 2022 sarà dunque un anno importante per il Rinnovamento nello Spirito italiano, sarà un anno Giubilare perché sono passati esattamente 50 anni quando vennero alla luce sotto la spinta dello Spirito i primi 2000 gruppi, cenacoli e comunità che ora costituiscono il RnS italiano. Per questo Giubileo d’oro i vertici nazionali del Rinnovamento hanno scelto la 45° Conferenza Animatori per inaugurare l’evento. Dal 27 al 29 novembre 2021; come di tradizione migliaia di animatori e responsabili locali da ogni parte d’Italia si sono riuniti per fare comunione, lodare il Signore e ascoltare quello che lo Spirito Santo desidera per il cammino dei tanti aderenti al rinnovamento.
Le norme anti covid hanno reso più difficile ritrovarsi in un solo luogo (come normalmente avviene a Rimini) è così la Conferenza 2021 si è svolta in maniera “diffusa”: una – nazionale- a Fiuggi per centinaia di delegati da ogni diocesi e oltre 130 Conferenze in tutte le diocesi italiane collegate in diretta a quella centrale, grazie ai nuovi strumenti di comunicazione.
Una modalità diffusa che ha permesso di fare comunione, pregare insieme, celebrare, ascoltare gli insegnamenti rispettando le norme che regolano gli incontri di questo tipo. I gruppi della nostra diocesi hanno potuto vivere tutto questo incontrandosi nella struttura di Villa Nazareth a Fermo guidati dai responsabili diocesani Chiara e Fabio (ricordiamo con gratitudine il caro Tolmino scomparso a marzo 2021) dall’assistente spirituale Fra. Andrea, accompagnati dalla Corale diocesana e dai tanti collaboratori che hanno curato ogni aspetto della conferenza. Ognuno di noi convenuti a Fermo è tornato a casa con la gioia e la consapevolezza di affrontare il 2022, Giubileo d’oro del RnS, con la memoria grata verso chi l’ha preceduto nel cammino e con l’entusiasmo di continuare a custodire e trasmettere a tanti altri fratelli e sorelle il tesoro di grazia ricevuto, al servizio della Chiesa con uno stile sempre più sinodale, come papa Francesco non si stanca di ricordare e come il nostro vescovo Rocco ha esortato a fare nella Santa Messa celebrata durante la conferenza. Un appuntamento “diffuso” in tutta la diocesi, che prolungherà visibilmente la Grazia della Conferenza, sarà il “Pellegrinaggio della lampada Giubilare” attraverserà tutta la diocesi da marzo a ottobre 2022 con appuntamenti animati dai diversi gruppi presenti sul territorio; è molto importante ricordare che proprio per sottolineare la grazia straordinaria legata al Giubileo, in tutte le iniziative dei gruppi del RnS sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria per sé e per i propri cari. Ringraziamo il Signore per questo anno e per la grazia che riverserà nel cuore di ognuno di noi.•

Rispondi