Home » attualità (pagina 7)

attualità

Buffet con Umberto Eco

Milano, Aula Magna dell’Università Cattolica, settembre 2003. Si festeggiavano gli ottant’anni di Luciano Erba; tra le personalità anche Umberto Eco. Eco arrivò con un po’ di ritardo e si sedette in una delle ultime file, e solo dopo che il Prof. Langella lo ebbe notato e invitato a farsi avanti, si accomodò su una poltroncina della prima, seguendo con attenzione …

Continua a leggere »

Grandi manovre per la sanità delle Marche

«Un nuovo modello di sanità, non più organizzato in base ai territori, ma secondo i servizi». Luca Ceriscioli, da pochi mesi governatore delle Marche, sta dando una forte accelerata alla riforma del sistema sanitario regionale. Ha iniziato con l’annunciare l’intenzione di ridurre le liste d’attesa, ha poi individuato scelte precise per i prossimi investimenti (il nuovo Inrca all’Aspio di Ancona …

Continua a leggere »

Il Gender esiste? Incontro a Loreto

Il Comune di Loreto, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, organizzano l’incontro informativo: “IL GENDER ESISTE? SCUOLA E FAMIGLIA A CONFRONTO CON LA NUOVA ANTROPOLOGIA”. Molti continuano ad affermare che il gender non esiste… Se è vero che nelle norme non troviamo la parola “gender” (termine inglese) è altrettanto vero che troviamo l’ “educazione di genere” (termine italiano). Cosa …

Continua a leggere »

“Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”

L’Associazione NON SI TOCCA LA FAMIGLIA, organizza l’incontro: “Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”. Spesso all’oscuro dei genitori, in molte scuole, e perfino negli asili nido, con il pretesto della “lotta al bullismo e alla discriminazione” si introduce l’ideologia gender, la quale afferma che le differenze biologiche tra maschio e femmina non determinano il genere sessuale di una persona, ritenuto questo una …

Continua a leggere »

Ok Samantha! E tutte le altre?

“Lo spazio è come lo sognavi”? “Molto meglio”. Da ieri, Samantha Cristoforetti è nella storia: prima donna italiana nello spazio, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea. Si commuove quando la mamma la saluta appena arrivata a destinazione, e gli occhi le si spalancano al pensiero delle immagini straordinarie che ha avuto il privilegio di gustare dopo il giorno …

Continua a leggere »

Scuola e imprese: connubio possibile

La crisi economica continua a schiacciare le imprese e il numero dei giovani disoccupati o mai occupati aumenta ogni giorno di più. Le prospettive lavorative, almeno per i prossimi anni, sono tutt’altro che rosee, ma il mondo della scuola e quello imprenditoriale continuano gli sforzi per cercare di lasciare davanti agli occhi dei ragazzi una mèta futura da raggiungere, anche …

Continua a leggere »

Fermo: bella e affascinante, ma sconosciuta

Dopo uno strano inverno, una strana estate e un ancor più strano autunno. In queste notti ho camminato il Girifalco di Fermo, prendendolo dalla balconata lungo il viale che costeggia la oggi mesta e, per certi versi anche tenebrosa, Casina delle Rose, per poi svoltare e tornare indietro, percorrendo lo stradone che conduce dritto al Duomo. La nebbia si adagia …

Continua a leggere »

C’è chi sfila e chi si defila

A carnevale ogni scherzo vale, ma quello che Porto San Giorgio ha fatto al cartellone unitario delle manifestazioni è stato pesante e difficile da accettare per gli altri comuni che fanno parte del circuito. Da quando si era cominciato a parlare con insistenza della provincia di Fermo c’era stata una particolare attenzione a sviluppare uno spirito unitario del territorio nelle …

Continua a leggere »

Piove, governo ladro!

Neve più pioggia in appena sette giorni. Il risultato è che il Fermano, ma anche il Maceratese hanno temuto di rivivere il dramma dell’alluvione 2011. Tutti i fiumi che si ingrossavano minacciosamente, i torrenti e i fossi che non contenevano più l’acqua: lunedì 2 dicembre, dal Potenza al Tronto, è suonato lo stato di massima allerta. Negli occhi dei residenti …

Continua a leggere »