Tre grandi contenitori hanno accompagnato i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di don Bosco: la storia, la pedagogia, la spiritualità del “Santo dei giovani”. Grandi convegni internazionali hanno approfondito i primi due aspetti. Non è stato organizzato nessun convegno sulla spiritualità di don Bosco. Eppure, la storia di don Bosco, le scuole professionali, la stampa, gli istituti sorti grazie …
Continua a leggere »maceratese
Legalità, giustizia: i nomi della pace
La sedicesima edizione della Marcia della Giustizia e della Pace Recanati – Loreto si è svolta sabato 30 gennaio 2016. Ha assunto un significato forte per la presenza di due illustri testimoni che negli ultimi anni stanno ponendo forti problemi di coscienza agli italiani sui temi della legalità e della giustizia da un lato e sui temi della conservazione dei …
Continua a leggere »Contro la violenza alle donne
Ideologia Gender, scuola e famiglia
L’Associazione NON SI TOCCA LA FAMIGLIA, in collaborazione con la Parrocchia San Claudio, organizzano l’incontro: “IDEOLOGIA GENDER, SCUOLA E FAMIGLIA”. La recente approvazione della riforma della scuola e la ripresa della discussione del DDL Cirinnà, rendono sempre più necessari incontri informativi per fare chiarezza sull’ideologia gender, “uno sbaglio della mente umana che crea tanta confusione” (Papa Francesco, 21 marzo 2015). …
Continua a leggere »I versi di una figlia illustre
Pomeriggio di alto profilo culturale quello promosso dall’Archeoclub di Morrovalle, domenica 7 dicembre presso il teatro comunale della ridente cittadina, nel segno di Lalla Vicoli Nada. L’iniziativa si ricollega ad altre analoghe, volte a far conoscere personalità di spicco della storia locale per valorizzare anche una memoria condivisa: i poeti Gioacchino Belli ed Eldo Marchetti, il cardinale Giovanni Minio, il …
Continua a leggere »Credere nell’agricoltura e salvaguardare l’ambiente
La Coldiretti della Provincia di Macerata quest’anno, al termine dell’annata agraria, ha scelto Gualdo come sede per l’ormai tradizionale Giornata del Ringraziamento, che ha visto la partecipazione di molti produttori, accorsi anche da altri piccoli centri del circondario con i loro potenti trattori, per il rito della Benedizione presieduto dall’Arcivescovo Mons. Luigi Conti.
Continua a leggere »Finalmente una banda dedicata a G. B. Velluti
Finalmente abbiamo una Banca Musicale dedicata a Giovan Battista Velluti. In effetti si è rinverdita una tradizione che affonda le sue radici nel 1800. La Banda cittadina veniva chiamata a dare ritmo virile nelle feste civili e squillante meditazione nelle feste religiose, in concerti di piazza e nel Teatro Comunale Velluti. La tradizione è continuata nei decenni successivi alla Prima …
Continua a leggere »I marchigiani sono… Belli
La città di Morrovalle ha voluto ricordare Gioachino Belli (Roma, 7 settembre 1791 – Roma, 21 dicembre 1863) con un convegno, tenutosi domenica 13 ottobre 2013, presso il teatro comunale, presente un nutrito gruppo di studiosi, con una presenza di pubblico modesta. Il sindaco dott. Stefano Montemarani ha ricordato che è un vanto per la città di Morrovalle ospitare un …
Continua a leggere »Omaggio a Elio Diomedi
Ad un anno dalla scomparsa dello studioso di egittologia Elio Diomedi nato a Casette D’Ete e vissuto a Civitanova Marche (MC) è stata dedicata in suo onore la serata di giovedì 4 luglio 2013. L’evento organizzato dall’Archeoclub e dal Centro Studi Civitanovesi si è svolto a Civitanova Alta sotto il loggiato del palazzo Comunale (1867), davanti lo storico Caffè del …
Continua a leggere »Le Winx guidano i turisti
«Una volta i testimonial della pubblicità erano in carne e ossa, oggi nel mondo dell’intrattenimento i personaggi si muovono su più dimensioni fantastiche e ragioniamo in termini di realtà aumentata. Lo spot delle Winx per la Regione Marche è il primo innovativo esempio di come questa rivoluzione cambierà il nostro modo di essere spettatori».
Continua a leggere »