“Ricordati che ti ho generato con le mie mani”. “Siete tutti miei figli”. E riusciva sempre ad esprimere la sua paternità spirituale. Ora non alzerà più la cornetta del telefono per far sentire la sua voce ai suoi figli spirituali. Mons Cleto Bellucci, infatti, per un malore improvviso ha lasciato questo mondo, giovedì 7 marzo. Inutili i soccorsi dei sanitari …
Continua a leggere »Tag Archives: numero 5 – 2013
Le tappe di un lungo ministero
Mons. Cleto Bellucci nacque ad Ancona il 21/04/1921. Sacerdote dal 1946, vicedirettore al Seminario di Fano e poi rettore a Chieti, eletto vescovo alla Chiesa titolare di Melzi ed ausiliare di Taranto il 15/03/1969, consacrato il 14/05/1969 ed assegnato all’arcivescovo di Taranto mons. Motolese alla piccola Diocesi suffraganea di Castellaneta, nominato Amministratore apostolico “sede plena” di Fermo il 22/07/1970, entrò …
Continua a leggere »Il fascino della Divina Rivelazione
Scrivo questo editoriale, dedicato alla Dei Verbum, uno dei testi più importanti prodotti dal Concilio Vaticano II e promulgato il 18 novembre 1965, nel giorno di giovedì 7 marzo 2013, quando in redazione arriva la notizia della morte di Mons. Cleto Bellucci. Fu lui a mandarmi a studiare a Roma alla fine del quinquennio di teologia a Fermo. Era il …
Continua a leggere »E li mandò due a due…
La Parola di Dio è luce, forza, verità. Essere cristiani significa anche voler dedicare tempo e ascolto alla Parola di Dio e vivere ignorando o non conoscendola è come vivere al buio. Da queste premesse i centri di ascolto della Parola sono stati iniziati nel 2011 da Don Vittorio Rossi della Parrocchia di S. Lucia di Montefiore dell’Aso anche come …
Continua a leggere »Immaturità dilagante degli sposi
Nel 2012 sono state presentate 112 cause provenienti maggiormente dalla Diocesi di Fermo (30), dalla Diocesi di Ascoli Piceno (15), da Ancona (12), da Macerata e S. Benedetto del Tronto (10), da Pesaro, Fano e Camerino (7) e seguono le altre in numero inferiore. Per il 46% è donna una delle parti che introduce domanda di nullità matrimoniale. Di un’età …
Continua a leggere »«NON SEI TU IL CRISTO? SALVA TE STESSO E NOI!»
24 Marzo 2013 – Domenica delle Palme Aveva avvistato che sarebbe tornato al momento fissato. Eccolo. È tornato. Con la tentazione suprema. Quella di rinunciare alla croce. Gesù è Dio e può ogni cosa. Può scendere dalla croce che hanno piantato per Lui e far scendere ciascuno di noi dalla sua. Non è il Sinedrio, non è Pilato, non è …
Continua a leggere »