Nel nuovo paese (Giussano), dove mi ero trasferito per lavoro, notai subito un associazionismo laicale cattolico che non immaginavo così vitale: Comunione e Liberazione (CL), Azione Cattolica (AC), Acli (Associazioni Cattoliche dei lavoratori italiani). Accanto a queste aggregazioni imparai subito a conoscere una miriade di cooperative sempre di stampo cattolico, nate alla fine del mille ottocento. La Brianza, ancora contadina, …
Continua a leggere »Tag Archives: numero 7 – 2018
Unità e diversità in Evangelii gaudium
Nella esortazione di Papa Francesco tante sollecitazioni alla Chiesa per essere diversa e uguale 98. All’interno del Popolo di Dio e nelle diverse comunità, quante guerre! Nel quartiere, nel posto di lavoro, quante guerre per invidie e gelosie, anche tra cristiani! La mondanità spirituale porta alcuni cristiani ad essere in guerra con altri cristiani che si frappongono alla loro ricerca …
Continua a leggere »Identità e differenze
Trinità, creazione, incarnazione. Sono questi i principi della diversità e dell’unità. Unità non significa identità. Non esiste unità maggiore di quella della divinità, della medesima natura divina. E tuttavia, la natura divina consta di tre Persone realmente distinte. Queste tre Persone sono Uno, ma non lo stesso; ognuna, entro quella indivisibile unità di verità e amore, serba la propria unicità. …
Continua a leggere »