Il numero 19 in formato pdf è online. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità di connessione). …
Continua a leggere »Tag Archives: bestemmie
Abisso di malizia e di miseria
La bestemmia è una gravissima offesa al nome santo di Dio e non ci sono parole che esprimano tutto l’abisso di malizia e di miseria morale che essa racchiude. La bestemmia è l’urlo dell’odio di Satana che esce dalla bocca dell’ uomo contro la gloria di Dio. Caterina da Siena ha definito il bestemmiatore un “demonio incarnato”. La bestemmia può …
Continua a leggere »Il blasfemo è persona vuota di valori, di contenuti, di linguaggio, di argomentazioni e di sostanza
Se è vero che, anche il linguaggio è segno dei tempi e cartina di tornasole del livello di civiltà della società non ci si può che rattristare dinnanzi all’incontrastata proliferazione della bestemmia. È sotto gli occhi di chiunque che non esiste alcun ambiente o ceto immune da questa immonda ed incivile piaga sociale. La bestemmia, ancor prima di mancare di …
Continua a leggere »Educare a parole nuove
“Non bestemmiate il vostro Creatore, le sue maledizioni cadranno su di voi!” Ricordo ancora questa frase campeggiare sui muri di Mogliano su piccoli manifesti assai sbiaditi e consunti dal tempo quando, da piccolo, e quindi più di quarant’anni fa, ero solito passeggiare, curiosando, per vicoli e viuzze che, al contrario di oggi, trasudavano vita in ogni angolo. Non ricordo però, …
Continua a leggere »Bestemmie infinite
Mi facevano paura, le bestemmie. Inorridivo, quando da bambino sentivo qualcuno bestemmiare. Nel mio paese, ricordo un cartello arrugginito dove si leggeva: “La persona educata non bestemmia e non sputa per terra”. Ma, come tutti i cartelli e i segnali, sono fatti per non essere rispettati. In quasi tutte le case c’era qualcuno che, arrabbiandosi, condiva la cena con folcloristiche …
Continua a leggere »