La rassegna, curata dal nostro giornale, continua con la lettura de “La Foiba Grande” di Carlo Sgorlon. “La peste nera scoppiò molte volte nella nostra penisola, e si diffuse come l’olio, entrando nei vicoli dei paesi e delle città distesi a prendere il sole sulle coste rocciose, facendo macello. Le città venete della costa languivano semispente, come per un terribile …
Continua a leggere »Tag Archives: Esodo
Letteratura dell’esodo e dell’esilio
Un altro libro per approfondire un tema importante e per imparare dalla storia. Rovigno, cittadina di quattordicimila abitanti circa, nell’Istria sud occidentale, in Croazia, sorge su una costa frastagliata da scogli ed isolotti, a sud del Canale di Leme, tra Parenzo e Pola. “Meste ne l’ombra de le nubi a’ golfi / stanno guardando le città turrite, / Muggia e …
Continua a leggere »