Home » arte&cultura

arte&cultura

Bei: dalla banca Ue finanziamento da 50 milioni per migliorare il servizio idrico di Ascoli Piceno e Fermo

28 Aprile 2023 @ 10:54 – “Migliorare l’efficienza, la sicurezza dell’approvvigionamento e la resilienza climatica dei servizi idrici e delle acque reflue nelle Marche, a beneficio di oltre 414mila cittadini”. Questo è il principale obiettivo annunciato del finanziamento da 50 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) a Ciip, la monoutility che fornisce servizi idrici integrati nelle …

Continua a leggere »

“Ebrei e cattolici. Un cammino insieme”

A 63 anni dall’incontro tra Jules Isaac e Papa Giovanni XXIII un evento sul dialogo ecumenico interreligioso. Il 9 maggio incontro con il professor Marco Morselli a Villa Nazareth. FERMO (3 MAGGIO 23) – “Ebrei e cattolici. 63 anni dall’incontro tra Jules Isaac e Papa Giovanni XXIII. Un cammino insieme”. Questo il titolo dell’evento promosso dall‘Ufficio per il dialogo ecumenico …

Continua a leggere »

Il Presepe e l’autentico spirito del Natale

Intervento di Maria Teresa Eleuteri (Insegnante di storia dell’Arte e Discipline Pittoriche) Sono Maria Teresa Eleuteri, insegnante di storia dell’Arte e Discipline Pittoriche. Ho sempre messo in luce sia con i miei alunni o con interlocutori, l’importanza della civiltà cristiana che ha “creato” la nostra storia. Come Artista e come insegnante voglio mettere in evidenza il valore “didascalico” delle immagini …

Continua a leggere »

“Estate insieme”

Sono 6,5 milioni gli italiani che questa estate hanno scelto di andare in vacanza a giugno, spinti dalla voglia di svago dopo due anni difficili. Le partenze del mese sono in netto aumento rispetto alla scorsa stagione registrando un +67%, su livelli vicini a quelli di prima della pandemia. È quanto è emerso dall’analisi della Coldiretti nel week end che …

Continua a leggere »

Camminando s’apre Cammino… per tutti

Tenere insieme le positività del camminare per il benessere della persona con le opportunità che un tempo di vacanza vissuto consapevolmente offre agli individui e alle comunità è un orizzonte possibile per dare senso anche a questa estate 2022. Muoversi, e in compagnia, è una delle attività più semplici, economiche e divertenti, che aiutano rimanere e ritornare in salute; anche …

Continua a leggere »

Un viaggio nell’arte con l’Ucai: Spagnuolo e la sua opera “Kaos”, Cesanelli e la “Sorgente di Luce”

Continua il nostro viaggio in compagnia dell’Ucai, Unione cattolica artisti italiani, alla scoperta del mondo dell’arte e degli artisti del territorio. Nel mondo dell’arte non esiste una definizione univoca della bellezza perché ogni artista porta dentro di sé la propria, come si evince dalla lettura critica che gli artisti partecipanti all’esposizione “Alla ricerca della bellezza” tenutasi il primo agosto 2021 …

Continua a leggere »

Prime Riflessioni sul Seminario Nazionale PSL

Si è appena concluso il 6′ seminario nazionale degli uffici PSL delle Diocesi italiane tenutosi nella cittadina ligure di Chiavari. I lavori di questi giorni si sono incentrati sul macro-tema dell’Ecologia Integrale, già promosso durante la Settimana Sociale di Taranto dello scorso Ottobre, e sul come declinare e stimolare tale processo di cambiamento in un’ottica di sinodalità con le comunità …

Continua a leggere »

L’etica della cura

Ecologia integrale e sinodalità: sesto seminario sociale di pastorale sociale. Riflessioni in stile sinodale dei delegati regionali PSL che hanno vissutol’esperienza del Seminario Nazionale di Chiavari organizzato dal 10-13 Marzo 2022 sultema: Ecologia integrale e sinodalità. Ecco gli spunti di riflessione offerti dai partecipanti al rientro dall’importante evento. “Voglio ringraziare la Chiesa per averci dato, ancora una volta, la possibilità …

Continua a leggere »

Volti dei vangeli

Il Dicastero per la Comunicazione, la Biblioteca Apostolica Vaticana, i Musei Vaticani e RAI Cultura presentano gli incontri di Gesù raccontati da Papa Francesco con un contributo di Roberto Benigni, in onda su Rai Uno in prima serata la Domenica di Pasqua, 17 aprile 2022. “Continuo a consigliare il contatto giornaliero con il Vangelo perché se tu non hai contatto …

Continua a leggere »

Alzaia il libro di Erri De Luca

Il titolo prende il nome dalla fune con cui si tirano dalla riva, contro corrente, le barche lungo un fiume. Il libro contiene centoventi voci, messe in ordine alfabetico, delle quali l’autore dà delle definizioni come se si trattasse di un vero e proprio vocabolario: agguati, compiti, confini, emigranti, esecuzioni, indifferenza, maternità, nuvole, operai, ricordo, rondine, sazietà, sono io, testimoni, …

Continua a leggere »