la redazione

La Chiesa di Fermo saluta i turisti – Edizione 2024

Pubblichiamo il numero dedicato al turismo nella nostra diocesi. Per visualizzarlo CLICCARE QUI. Consulta la pagina dell’archivio con tutti i numeri pubblicati dal 2015 scaricabili gratuitamente.

Continua a leggere »

La profonda impronta francescana nel territorio di Fermo

Il territorio di Fermo si distingue per una significativa eredità francescana che ha radici profonde nella storia e nella cultura del territorio. Questa area è stata teatro di un numero eccezionale di eventi e figure di santi e beati legati all’ordine di San Francesco, più di qualsiasi altra custodia nel mondo. Fermo, il cuore pulsante di questa ricca tradizione francescana, …

Continua a leggere »

Camminare vicino casa… con occhi nuovi

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.” (Marcel Proust) Il “camminare” è uno degli atti più normali e naturali dell’uomo e della donna che ha ancora un suo interesse per molti; anzi, dopo la drammatica esperienza del Covid, il coinvolgimento è cresciuto riguardando fasce di popolazione fino ad allora “lontane”, con motivazioni …

Continua a leggere »

Molto più di una firma. Una scelta

Pubblichiamo on line il numero dedicato all’8×1000 alla Chiesa Cattolica. Leggi o scarica il numero 1 del 2024. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale. Per salvare il pdf sul proprio dispositivo CLICCARE QUI.  

Continua a leggere »

L’Akathistos in Cattedrale, Inno alla Vergine Maria

Fermo (31 maggio)  – Una occasione per chiudere al meglio il mese mariano quella di oggi, 31 maggio, in Cattedrale a Fermo con  l’Akathistos, Inno alla Vergine Maria. Dopo la bella ed intensa esperienza dello scorso anno, anche quest’anno, a conclusione del mese di maggio alle ore 21  eseguito uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica …

Continua a leggere »

RIPARTE “CASA FAMIGLIA DI NAZARETH” A LORETO

LORETO – “Casa Famiglia di Nazareth” a Loreto ha riaperto le porte quest’oggi, 31 maggio per una ricca attività di evangelizzazione, di approfondimento della fede e accompagnamento spirituale. A comunicarlo in una nota Vincenzo Vallese e Amalia Gasparrini,  Delegati regionali per l’Ambito Famiglia Marche di Rns, Rinnovamento nello Spirito Santo. La struttura, si legge in una nota “è  situata su …

Continua a leggere »

Inflazione: Acli, nel 2023 sono cresciute le famiglie in povertà relativa

Confrontando i dati delle dichiarazioni dei redditi dal 2020 al 2023, emerge che l’inflazione ha eroso i redditi del ceto medio più del Covid. È quanto emerge dalla ricerca Acli “Povere famiglie. L’impatto dell’inflazione sui redditi degli italiani”, realizzata dall’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie in collaborazione con il Caf Acli e l’Iref e presentata oggi a Roma. Secondo …

Continua a leggere »

Papa Francesco: Appello per Congo, Nigeria e Mongolia. Servono “scelte saggie e coraggiose” per la cura del creato

(26 Feb 2024) – Tre appelli: per il Congo, la Nigeria e la Mongolia. A lanciarli, al termine dell’Angelus in piazza San Pietro, è stato il Papa. “Seguo con preoccupazione l’aumento delle violenze nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo”, le sue parole: “Mi unisco all’invito dei vescovi a pregare per la pace, auspicando la cessazione degli scontri e …

Continua a leggere »

Papa Francesco: “ricreare l’armonia tra l’uomo e l’ambiente”

(FEB 2024) – “La nostra umanità è scossa da violenze di ogni sorta, dalle guerre, dalle crisi sociali”. Lo ha detto il Papa, ricevendo in udienza una delegazione del Movimento “La Diaconie de la Beauté”. “In questo contesto, abbiamo bisogno di uomini e donne capaci di farci sognare un mondo diverso, un mondo bello”, la tesi di Francesco: “Fate sognare …

Continua a leggere »

La dignità del Lavoro. Il messaggio dei Vescovi Italiani per la Festa del 1 maggio

ROMA ( FEB. 2024) –  “Il lavoro per la partecipazione e la democrazia” è il titolo del messaggio dei vescovi italiani per la Festa dei lavoratori, che si celebra il 1° maggio 2024. Il documento, a firma della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, porta la data del 24 gennaio, ma è …

Continua a leggere »