L’intervento di Don Andrea Andreozzi questa mattina dopo l’annuncio della nomina a Vescovo Ordinazione episcopale, domenica 18 giungno, nel pomeriggio in Cattedrale a Fermo FERMO (3 maggio) – E’ prevista per domenica 18 giugno l’ordinazione episcopale di don Andrea Andreozzi. La cerimonia sarà celebrata nella Cattedrale di Fermo nel pomeriggio di domenica 18 giugno. Ecco l’intervento di questa mattina …
Continua a leggere »Tamara C.
Il Papa nomina Don Andrea Andreozzi, del clero di Fermo, Vescovo della diocesi Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola.
L’annuncio dato questa mattina in Duomo dall’Arcivescovo di Fermo, Mons. Rocco Pennacchio: “Non c’è mai perdita quando si dona”. L’augurio e l’orgoglio della redazione de ‘La Voce delle Marche’ di cui è stato per anni vice direttore. FERMO (3 maggio 2023)- ‘Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola il reverendo Andrea Andreozzi del Clero …
Continua a leggere »Due incontri in Quaresima per le Confraternite della Diocesi.
La Quaresima come tempo propizio per un momento di spiritualità e fraternità. Questa l’attenzione avuta dal delegato episcopale per le Confraternite dell’Arcidiocesi di Fermo, don Andrea Bezzini, nei confronti delle confraternite diocesane, per le quali sono stati organizzati due momenti distinti di uno stesso evento per permettere la maggiore partecipazione da parte di tutti i confratelli e consorelle. “Nel suo …
Continua a leggere »Fermo, l’Istituto Teologico Marchigiano inaugura l’anno accademico con mons. Palmieri
FERMO – 11 Gennaio 2023 – Sarà mons. Gianpiero Palmieri, vescovo di Ascoli Piceno, ad inaugurare il nuovo anno accademico della sede di Fermo dell’Istituto Teologico Marchigiano, sabato 14 gennaio. La sua lectio magistralis avrà come titolo “Il Vaticano II: dalla libertà di coscienza alla gioia del Vangelo. Un itinerario teologico”. “Faremo memoria del sessantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II …
Continua a leggere »Difendiamo la libertà
Pluralismo nell’informazione: un valore costituzionale Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato. In un tempo in cui pare che tutto …
Continua a leggere »Pellegrini verso la Santa Casa
Tanti pellegrini hanno raggiunto il santuario lauretano in pullman o in mezzi propri il 4 dicembre 2018. Hanno obbedito al richiamo dei loro pastori. Hanno raggiunto il santuario dove il “verbo si è fatto carne” in preparazione alla festa dell’Immacolata. In basilica hanno trovato modo di confessarsi. Sono convenuti molti sacerdoti, una folla di fedeli provenienti dalle parrocchie e dalle …
Continua a leggere »Sentinelle della Buona Notizia
La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. “Primerear – prendere l’iniziativa”: vogliate scusarmi per questo neologismo. La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha preceduta nell’amore (cfr 1 Gv 4,10), e per questo essa sa fare il primo passo, sa prendere l’iniziativa …
Continua a leggere »450 anni di Seminario
Sabato 3 novembre Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti ha inaugurato l’anno accademico dell’Istituto Teologico di Fermo. L’occasione della sua presenza a Fermo è stata colta per festeggiare i 450 anni del Seminario di Fermo. Infatti dopo il Concilio di Trento, il Sinodo Regionale marchigiano nel 1567 aveva emesso un decreto con cui si stabiliva la nascita del Seminario fermano. …
Continua a leggere »La fedeltà non è solo una virtù canina
Fedeltà alla vita. Perché? È dura, faticosa, veloce, contraddittoria, corrotta, infetta, impietosa, indifferente, ladra, bugiarda. Eppure si vuol vivere. Forse perchè si è innamorati della vita. E quando si è innamorati, non si sente ragione. Non si ha paura di nulla. Si è disposti a tutto. Si ha l’impressione di poter abbracciare il mondo intero e pare che l’intero mondo …
Continua a leggere »In ascolto di…
Mercoledì 10 ottobre, terzo giorno di esercizi spirituali per i seminaristi di Fermo con Padre Gabriele a Montedinove. Dopo l’eucaristia mattutina e le lodi alle ore 9, terza meditazione su: “Rallegratevi”. Padre Gabriele si è chiesto e ci ha chiesto: “Cosa mi impedisce di rallegrarmi? Posso dirmi di essere nella gioia? Chi può dirsi pienamente contento della propria storia?”. Prendendo …
Continua a leggere »