In principio era il Verbo II Domenica dopo Natale – Gv 1, 1-18 Un Vangelo da mozzafiato che ci spalanca le porte dell’infinito e dell’eterno. In principio era il Verbo… e il Verbo era Dio. Arriva dentro la nostra carne umana e dentro la nostra storia, sorprendendoci! Il culmine sta nel Prologo del Vangelo di Giovanni: in questi 18 versetti …
Continua a leggere »Ascolta figlio
“Ascolta, figlio”
Un abbraccio di esultanza. IV Domenica d’Avvento Lc 1 ,39-48 Protagonista di questa Domenica è la madre in attesa: Maria! Dio viene come vita. Maria è madre innanzitutto perché discepola del Figlio che attende. Sant’Agostino scrisse che Maria “concepì prima con la mente che col corpo”. Generò nella carne il figlio perché prima l’aveva generato nella fede, in quell’ascolto attento …
Continua a leggere »“Ascolta, figlio”
Uno sguardo al cielo 15 Agosto Lc 1, 39-56 Maria Assunta in Cielo, segno di sicura speranza e consolazione, ci dà certezza di un futuro luminoso per chi ama il Signore e ci rammenta che il cielo è la nostra destinazione. Il cielo va vissuto già nella nostra esistenza, non a caso Il Vangelo di oggi ci propone l’incontro tra …
Continua a leggere »Un salto di qualità
XVIII Domenica T. O. (B) – 1 agosto Gv 6, 24- 35 Gesù se ne va di proposito, la folla disperatamente lo cerca con una tenacia grande come l’incalzante fame che la spinge verso di Lui come fosse un ristoratore, per un “pic nic” di passaggio che spenga i morsi della fame. Tanta è la ricerca dei beni materiali che …
Continua a leggere »Una sosta… ogni tanto!
Domenica 18 luglio Mc 6 30-34 “Venite in disparte”: da Cafarnao in un luogo di pace e ristoro! Non un tempo di semplice relax, o un evadere dalla quotidianità, ma uno “stare” con Lui per ascoltarlo, per rivedere la propria vita, riprendere contatto con se stessi, con ciò che siamo, col desiderio profondo che guida la nostra vita. Riposo come …
Continua a leggere »Un Dio feriale
XIV Domenica T.O. 4 Luglio Mc 6, 1-6 In tanti ci scandalizziamo di Dio: vicini e lontani! Emblematico è infatti ciò che accade a Nazareth: ingabbiati nella nostra logica, vorremmo quasi comandare a Dio, suggerirgli proposte, noi buoni programmatori!?! Guai a lasciarci mettere in discussione da Lui! Altrove c’è entusiasmo ed accoglienza, nella sua patria diffidenza. Ci sembra quasi di …
Continua a leggere »Proprio tu dormi?
XII Domenica T.O. Mc 4, 35-41 È sera, le tenebre lentamente scendono. I discepoli, pur essendo esperti marinai, in balìa delle onde sperimentano la paura: una traversata in tormenta, metafora della vita! Quante tempeste, soprattutto in questo periodo. Nessuno può sfuggire al proprio limite che lo mette di fronte alla sua creaturalità, ma la paura è stampata sul rovescio. Si …
Continua a leggere »Dio cerca casa
Domenica 6 Giugno 2021 Mc 14, 12-16. 22-26 Lo stupore : uno spiraglio di luce che ci attrae verso di Lui! Ne basterebbe poco per riscoprire il cristianesimo e “snellirlo”, cogliendone l’essenziale: l’Amore di Dio, attraverso suo Figlio Gesù, pane fragrante, chicco di grano che muore e germoglia per la vita di ciascuno! Il corpo e il sangue di Gesù: …
Continua a leggere »L’unzione regale
Domenica del Corpus Domini Mc 14, 1-15,47 Una donna, cospargendo il capo di Gesù di olio profumato, ne riconosce la regalità: un “rito” compiuto nel silenzio, per quell’intuizione del cuore che ha il sapore della profezia! Scacco matto per quella presenza maschile agitata, “abitata” da interessi personali, dal cuore indurito e pieno d’inganno, che disprezza il gesto squisitamente femminile, tirando …
Continua a leggere »Colmo di luce
Mc 9, 2-10 “È bello per noi stare qui”. Sostare sul monte è respirare bellezza e sicurezza, accanto al Signore, felici e “beati” in quest’angolo di Paradiso: chi non lo avrebbe desiderato? Ed invece siamo sollecitati a scendere a valle, nella vita di tutti i giorni alla quale sfuggiamo, tentati sempre di stare sopra i problemi. Il Signore invece c’invita …
Continua a leggere »