
Un’esperienza comunitaria di diversi giorni, con il “Fuoco Agape” del gruppo scout Fano 1. Giornate intense, cariche di fatica, ma che hanno generato enorme serenità e condivisione. “Il cammino non è solo un’esperienza fisica che ha effetti positivi sul corpo e sulla mente”, ci dice Vittoria. “Percorrere un sentiero ti fa entrare in sintonia con la natura, con le persone con cui condividi un tratto della strada. Ti fa scoprire lati di te che non conoscevi e alla fine comprendi che i problemi, le paure e le fragilità che senti solo tue, le hanno anche le persone che stanno al tuo fianco.
Nel percorrere le strade, battute da San Francesco, ho avuto la possibilità di mettere in stand by la vita e la routine di tutti i giorni. La strada fatta da soli o in compagnia ti dona immense opportunità. Il tempo si dilata fuori e dentro di te. La natura ed i paesaggi fuori di te ed i pensieri e lo stupore dentro di te.”
L’esperienza che ha fatto Vittoria, con le sue amiche scout, accomuna tante persone che ogni anno decidono di intraprendere un tratto di strada, alla scoperta dei tanti cammini nella nostra regione, tra natura, arte, cultura, ospitalità e spiritualità. •
Daniele Tassi