Tag Archives: Matera

Sapiente educatore

Anche a 700 chilometri di distanza, grazie ai video condivisi sui social, ho potuto condividere la gioia di ascoltare le prime parole pronunciate dal nostro caro don Rocco dopo l’annuncio della sua elezione ad arcivescovo. Mi è parso di trovare nel suo riferimento al vincolo di unità tra i laici, presbiteri i Vescovi ed il Papa – invocata nella preghiera …

Continua a leggere »

Lo Spirito è libertà

A questo punto della storia non è semplice scrivere qualcosa sul nostro nuovo Vescovo Mons. Rocco Pennacchio. Dire le attese su di Lui e sul Suo ministero, mi sembra di scrivergli i compiti da fare. Come diceva Mons Conti “vuoi dire al vescovo come fare il vescovo?”. Dire le impressioni sui primi momenti di incontro con lui, nei contesti ufficiali …

Continua a leggere »

“Ora sarai Arcivescovo”

Sarai Vescovo, carissimo Don Rocco, fissando il tuo sguardo su Gesù e Gesù crocifisso. Sull’altare della croce viene celebrata la vera eucaristia: “prendi e mangia, questo è il mio corpo … Prendi e bevi, questo è il mio sangue”. La fonte dell’amore, il nutrimento, la forza, li troverai contemplando ogni giorno l’esaltazione della Croce. L’opera che Dio ha compiuto nella …

Continua a leggere »

Il significato della stola regalata al Vescovo

La stola del penitenziere è stata realizzata con scarti di produzione dell’industria del salotto, da Wueyh, Mutu e Alì. È il regalo della Cooperativa Il Sicomoro per l’ordinazione episcopale di don Rocco. Abbiamo voluto affidare alla preghiera dell’Arcivescovo di Fermo la sofferenza dei tanti disoccupati della nostra terra e le lunghe quaresime dei migranti che nei deserti dei loro viaggi …

Continua a leggere »

“Anche gli scarti sono un valore”

Nel suo saluto alla fine del rito di ordinazione episcopale ha fatto riferimento ad una stola che gli è stata donata da tre migranti della cooperativa Il Sicomoro, realizzata con scampoli della produzione dei salotti. «Una certa cultura, ci ricorda il Papa – ha affermato il nuovo presule – vorrebbe trasformare queste persone in scarti e loro ci dimostrano che, …

Continua a leggere »

La più grande ricchezza sono le persone incontrate

Cari amici, sono stato battezzato il giorno dopo la mia nascita e, passata qualche settimana, mi portarono all’Istituto Sacro Cuore dove mia nonna lavorava per contribuire a sostenere la famiglia. Mi raccontano che la Superiora dell’epoca mi prese, mi sollevo sull’altare e disse solennemente: “Questo bambino lo offriamo al Signore!” Emia madre gridò: “No, no!”, suscitando lo stupore dell’altra Madre. …

Continua a leggere »

“Lo sentiamo come uno di famiglia”

Da Matera in tanti a Fermo per l’ingresso “Il nostro don Rocco? «Per noi è davvero un “costruttore di comunità”. Ha una grande capacità di comprendere la condizione dei laici. È stato sempre in mezzo alla gente ed è in grado di comprenderne in pienezza i bisogni e sa trasmettere fiducia ed entusiasmo». Si racchiude nelle parole di un cittadino …

Continua a leggere »