Tag Archives: numero 8 – 2016

Lo scoutismo a San Marone

Lo scoutismo a San Marone è arrivato a spegnere quaranta candeline ed è pressoché impossibile ripercorrere la cronaca delle innumerevoli attività che si sono svolte durante il corso di tutti questi anni. Per tale motivo ritengo opportuno rilevare invece le caratteristiche salienti dei principi ispiratori che ne hanno determinato la storia. L’inizio è stato semplice: il gruppo Civitanova Marche 2 …

Continua a leggere »

Sempre meglio!

Montegiorgio: scout da 45 anni Scautismo a Montegiorgio? Sì, dal 1971. Quest’anno compie 45 anni. In rapporto ai nostri fratelli scout di Fermo, ai quali inviamo i nostri migliori auguri di Buona Caccia e Buona Strada, per il loro centenario, abbiamo ancora molto da lavorare e seminare. In questi quarantacinque anni di scoutismo, sono tanti i ragazzi, e oggi adulti, …

Continua a leggere »

Lo scautismo: luogo di crescita umana e di maturazione cristiana

“Insegnare ai bambini a diventare uomini, insegnando agli uomini a ritornare bambini”. Così sintetizzava la vocazione dello scautismo il venerabile Jacques Sevin, S.J. È da cento anni che uomini e donne – capi – insegnano ai bambini a diventare uomini e donne trovando la bellezza del proprio servizio nell’imparare donando ovvero, ritornando ad essere bambini. Dopo cento anni di giochi, …

Continua a leggere »

Ciò che avete ricevuto gratuitamente, restituitelo con gioia e senza interessi

Civitanova: due chiacchiere con Corrado, da 48 anni nell’Agesci delle parrocchie di Cristo Re-San Pietro Le fonti orali, per chi voglia fare informazione, sono preziose quanto e forse più di quelle scritte. Risiedo a Civitanova Marche da circa vent’anni, dopo il lungo periodo trascorso in Lombardia. Sapevo, per aver letto su alcuni periodici locali, dell’esistenza del movimento Scout anche nella …

Continua a leggere »