La Chiesa
Agenda Ottobre 2016
6 OTTOBRE: Aggiornamento teologico-pastorale per presbiteri e diaconi, sul tema del Rito del Matrimonio. Interviene don Osvaldo Riccobelli. 7 OTTOBRE, ore 21: “Ricominciare dalla fragilità”. Incontro con Padre Ermes Ronchi e la Prof.sa Marina Marcolini presso la nuova chiesa di San Pio X, Via Trentino, Porto Sant’Elpidio. 14 OTTOBRE, ore 21: Veglia Missionaria Diocesana, in Cattedrale. 22 OTTOBRE, ore 16.30: …
Continua a leggere »Prima e dopo… la messa
Per ricordare il XVIII anniversario di ordinazione sacerdotale Dopo la messa… è ora della messa…vado a celebrare la messa… veloce, che ho la messa… ci sentiamo dopo la messa. Come per tanti confratelli, la celebrazione della messa è l’orologio della mia giornata, punto di riferimento degli appuntamenti fatti di un “prima e dopo la messa”. Per molti è l’unica preoccupazione …
Continua a leggere »Aperti alla storia e alle speranze umane
Papa Francesco ai catechisti giunti a Roma per il loro Giubileo L’Apostolo Paolo nella seconda lettura rivolge a Timoteo, ma anche a noi, alcune raccomandazioni che gli stanno a cuore. Tra queste, chiede di «conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento» (1Tm 6,14). Parla semplicemente di un comandamento. Sembra che voglia farci tenere fisso lo sguardo su ciò che …
Continua a leggere »Pastori: scendete dal piedistallo!
Guai ai parroci lontani dalla gente e dai più poveri “Magari tutti i leader del mondo potessero dire questo!”. Lo ha esclamato a braccio il Papa, a proposito dei tre imperativi di Gesù al centro della catechesi dell’udienza generale di mercoledì 14 settembre: “Venite a me, prendete il mio giogo e imparate da me”. Un invito “sorprendente”, spiega Francesco: Gesù …
Continua a leggere »Ricostruiamo case e fede
I vescovi delle Marche, riuniti in assemblea mercoledì 7 settembre nel seminario di Fermo, hanno dedicato un’ampia riflessione alla situazione delle diocesi colpite dal sisma del 24 agosto scorso e dallo sciame sismico che ha recato e continua a produrre molti danni alle strutture in particolare alle chiese. La presenza del segretario regionale del ministero dei beni culturali dott.ssa Giorgia …
Continua a leggere »Lettera Pastorale dell’Arcivescovo Mons. Conti: Molti gli argomenti su cui si è chiamati a riflettere
L’Arcivescovo Luigi Conti ha scritto una nuova lettera pastorale in cui si rivolge a tutta la diocesi. Esprime tutta la sua vicinanza alle famiglie che hanno perso i loro cari e la casa nel recente evento del terremoto. Invita tutti a sostenerli in qualsiasi modo, a partire dalla preghiera. È stato celebrato a Genova il Congresso Eucaristico Nazionale dal 15 …
Continua a leggere »Sulla Cresima il sigillo delle opere di Misericordia
Monte S. Martino: il cammino di preparazione alla confermazione insieme alle monache benedettine, ai genitori, ai padrini, alle madrine e alla comunità parrocchiale Ecco quanto stiamo facendo in preparazione alla Santa Cresima. Premetto da subito che sono dei giovani attenti, disponibili, sensibili e desiderosi di conoscere più da vicino Gesù. Ovviamente ci sono i pro e i contro dell’età, ci …
Continua a leggere »Decentrarsi! Il tu è prima dell’io
Francesco ha posto la domanda di fondo: chi è il mio prossimo? Cosa devo fare per ereditare la vita eterna? Chi è il mio prossimo? Dialogo tra lo scriba, cioè un giurista, un esperto della Legge, della Torà, e Gesù, che percorre le strade per raggiungere Gerusalemme. Domande che hanno una risposta fatta non di parole, ma di azioni, di …
Continua a leggere »Il bello dell’unione
Inaugurata l’opera “Misericordia”: l’artista indica il suo stile e la sua arte Ringrazio S.E. l’arcivescovo, gli amici, i parenti e tutti voi di essere venuti alla presentazione di questa mia opera. Ringrazio in modo particolare il rettore del seminario Don Nicola Del Gobbo che ha voluto tutto questo e ha riconosciuto in me lo strumento per la realizzazione dell’opera Misericordia …
Continua a leggere »