Primo piano

Ti basta la mia grazia

Inizia un tempo forte, l’Avvento. Inizia un nuovo Anno liturgico. Inizia un nuovo cammino per la nostra Chiesa locale con l’Arcivescovo Rocco. Forse ciò che siamo chiamati a cogliere in questo frangente della nostra vita di credenti e della storia della nostra Chiesa locale è proprio l’opera di Dio che fa nuove tutte le cose: crediamo realmente in questa novità …

Continua a leggere »

Sentinella di bene

Arriva nella diocesi fermana il presule mandato dal Papa. È la novità d’inizio del tempo liturgico dell’Avvento. Il Cristo viene a salvare. Sin dalla celebrazione trasmessa dalla Tv anche nelle parrocchie, l’apostolo agisce insieme con i fedeli e con i ministri per rilanciare la partecipazione alla vita della Chiesa. Non è un ospite in casa, è la guida della famiglia …

Continua a leggere »

Il pastore sale in cattedra

Fermo, 2-12-2017: inizia l’era di mons. Rocco Pennacchio Nella messa in latino, prima di salire i gradini dell’altare il celebrante diceva: “Introibo ad altare dei”. Si rispondeva: “Ad Deum qui laetificat juventutem meam”. Oggi non si dicono più queste parole. Forse perchè la gioventù dei celebranti si è ingiallita e appesantita. Non solo dall’età. La venuta a Fermo del nuovo …

Continua a leggere »

Speciale Ordinazione Episcopale di Mons. Pennacchio

Logos, periodico dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, pubblica un inserto speciale dedicato all’ordinazione Episcopale ad Arcivescovo di Fermo di mons. Rocco Pennacchio, avvenuta a Matera il 25 Novembre 2017. È possibile consultarlo e scaricarlo:

Continua a leggere »

#BastaBufale

In arrivo per 4,2 milioni di studenti un decalogo contro le fake news È stato presentato lo scorso 31 ottobre dalla ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli e dalla presidente della Camera Laura Boldrini il decalogo #BastaBufale per aiutare gli studenti di scuola secondaria a difendersi dalle false notizie che circolano su Internet e per educarli ad un utilizzo più consapevole della …

Continua a leggere »

Consultazione europea

Commissione UE dichiara guerra alle fake news Le notizie false contaminano i social e i mass media, suscitando non di rado comportamenti ostili, espressioni di razzismo o xenofobia, atteggiamenti che irridono ai soggetti meno tutelati, alle minoranze oppure alla religione. L’Ue non ha una “ricetta” per constrastare la disinformazione, per questo chiede un parere agli europei e istituisce un gruppo …

Continua a leggere »

Come difendersi dalle bufale

Ricevere tramite  Whats App o tramite  Messanger messaggi del tipo: “Mi hai inviato una Bufala” oppure: “Ma non sai che la tua notizia fa parte di una bufala di mesi fa?” è davvero poco simpatico. Ci si sente creduloni e mortificati. Siamo sempre più spesso vittime inconsapevoli del fenomeno Fake News. Il Web sta diventando fonte di notizie sempre più …

Continua a leggere »

Abbiamo bisogno di caschi bianchi dell’informazione di qualità

“È tempo di ricostruire legami forti. Di un giornalismo di pace. Il potere della stampa ha senso se è un servizio. Abbiamo bisogno di caschi bianchi dell’informazione che aiutino a recuperare il senso della nostra missione”. Così il direttore di Avvenire Marco Tarquinio è intervenuto nel corso del secondo appuntamento per il decennale della nostra testata che prende spunto dal …

Continua a leggere »

Disarmare le parole

Molto partecipato l’incontro al seminario arcivescovile di Fermo con il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sul tema voluto da Papa Francesco: “La verità vi farà liberi. Notizie false e giornalismo di pace”, svoltosi il 15 novembre. Dopo i saluti del sindaco, Paolo Calcinaro, e una riflessione sull’uso dei social network, il rettore del seminario e direttore de La voce delle …

Continua a leggere »

Il saluto del Direttore dell’ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei

Il tempo scivola via in fretta. Dieci anni di storia per una testata giornalistica sono una tappa significativa, un buon traguardo, ma che non consente di fermarsi paghi. In un panorama a tinte fosche per l’informazione locale, in cui tante voci si spengono, “La Voce delle Marche” sceglie di guardare avanti anziché indietro, all’informazione 4.0, come avete voluto fare. Ed …

Continua a leggere »