Per uscire tutti dalla crisi” è il titolo del Rapporto 2017 sulle politiche contro la povertà in Italia che Caritas Italiana pubblica on line a ridosso della discussione della Legge di Bilancio e proprio mentre si apre a Cagliari la Settimana sociale dei cattolici incentrata sul tema del lavoro. Il Rapporto offre un quadro sinottico degli interventi a livello nazionale …
Continua a leggere »DALLE VICARIE
Nasce a Civitanova la santità del giovane Passionista
“La mamma Agnese Frisciotti, figlia dei nobili Alessandro Frisciotti e Maria Acquacotta, nacque in città la notte tra il sette e l’otto aprile 1891 e venne battezzata nella collegiata di San Paolo Apostolo nella città alta. Il papà avvocato, Sante Possenti di Terni, venne nominato prefetto e Governatore della città, carica che ricoprì dal primo al nove agosto 1824. Il …
Continua a leggere »Confraternite: una grande festa tra i simboli e i colori della fede
Il “Cammino di Fraternità” è l’appuntamento più importante per le Confraternite italiane. Si tiene annualmente in ogni Diocesi, e per la prima volta è stato organizzato anche nella nostra Arcidiocesi. Si è tenuto domenica 17 Ottobre a Montegiorgio, voluto dalla Commissione diocesana e organizzato grazie alla collaborazione della Parrocchia e delle Confraternite locali. Centinaia i Confratelli appartenenti a ben 27 …
Continua a leggere »Quando la goccia fa il fiore…
Massignano: un’associazione legata a due comunità keniote Non è la prima volta che ho l’opportunità di incontrarmi con Tina Marchetti, una donna davvero speciale e molto attiva: moglie, mamma, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda vivaistica di piante “grasse” Cactus Meraviglie in via Piane santi a Massignano (AP). Fonda nel 2004, insieme al marito Dottor Walter De Angelis ed altri soci, L’Associazione …
Continua a leggere »Civitanova Marche: l’appello della Caritas cittadina
Carissimi, desidero sottolineare alcuni aspetti riguardanti le nostre attività. Presiede alla Carità il Vescovo nella propria Diocesi e il Parroco nella propria Parrocchia. La Chiesa che Annuncia e Celebra ha necessità di testimoniare quello che annuncia e celebra. Ecco allora la necessità di provvedere a realizzare delle “Opere Segno” che fanno da stimolo e insegnamento per quanti Pregano, Lodano e …
Continua a leggere »A Gualdo, un campo diverso dal solito
Il terremoto è una realtà della vita terribile, non solo per la morte e la distruzione che spesso porta con sé, ma per il senso di impotenza e soprattutto per la paura che lascia nei cuori e nelle menti delle persone colpite. Una triste esperienza quella del terremoto che quasi un anno fa ha attraversato anche i paesi delle Marche …
Continua a leggere »Donato uno scuolabus al Paese
Montefortino: cittadinanza onoraria a Enrico Bracalente “È per me un giorno speciale in quanto è la prima volta che mi viene conferita la cittadinanza onoraria. Il mio successo, come uomo e imprenditore, l’ho raggiunto anche grazie a questo territorio. Quindi è doveroso ricambiare con piccole azioni”. Anche un imprenditore di successo come Enrico Bracalente, amministratore unico della Bag Spa Nero …
Continua a leggere »Lo mète, lo radunà, lo vatte: Memorie di un piccolo mondo antico
Biondeggiavano le spighe di grano nella campagna inondata dal sole. I campi, punteggiati qua e là da papaveri e fiordalisi, disegnavano uno scenario incancellabile dal gran serbatoio della memoria. La scuola giungeva al suo termine e per i ragazzi si aprivano tre lunghi mesi estivi. Gianni osservava i preparativi in casa per la mietitura del frumento. Questa, prima che apparissero …
Continua a leggere »Educare con-tatto
Trodica di Morrovalle: mostra fotografica Il 19 giugno alle ore 19.00 è stata inaugurata la mostra fotografica Educare con-tatto accanto la Chiesa dell’Emmanuele di Trodica (l’esposizione è stata visitabile per l’intera durata della Festa Sacro Cuore di Gesù e Santa Rita, svoltasi dal 19 al 25 giugno). L’evento è stato organizzato dal gruppo di lavoro del nido d’infanzia comunale La …
Continua a leggere »Arrivederci Ilenia. In memoria di una collega
Non omnis moriar. – Orazio È riuscita a rubarti tutto meno che il sorriso. Quando, in punta di piedi, gentile e irriverente come sempre, la Dame sans merci è venuta a bussare alla tua porta l’hai disarmata con un sorriso quale tu sola sapevi sfoderare dopo che il morbo inesorabile ti aveva ghermito con i suoi artigli. Rammento – ti …
Continua a leggere »