LA CHIESA

ORDINAZIONI PRESBITERALI E DIACONALI

Sono stati ordinati presbiteri don Paolo Intendente e fra Giannelia Russi, mentre Andrea Pizzichini è diventato diacono. Guarda le immagini:

Continua a leggere »

Dacca, Fermo, Baghdad

Il pensiero per le vittime e i feriti degli attentati di questi giorni. Portare un messaggio di speranza e di consolazione, di pace e di carità: è l’impegno chiesto agli “operai” di Dio, ai “missionari”. Ed è il tema della riflessione del Papa all’Angelus, nella domenica che fa memoria dell’apostolo Tommaso, che confessò Gesù come suo Signore e lo testimoniò …

Continua a leggere »

Chi soffre non è materiale di scarto

Le parole di Francesco alla Messa per il Giubileo degli ammalati “Il mondo non diventa migliore perché composto soltanto da persone apparentemente perfette, per non dire truccate, ma quando crescono la solidarietà tra gli esseri umani, l’accettazione reciproca e il rispetto”. Papa Francesco celebra in piazza San Pietro la messa conclusiva del Giubileo dedicato ai malati e alle persone disabili. …

Continua a leggere »

Il bello dello scarto

Fermo: per il giubileo, inaugurata in seminario “Misericordia” di Postacchini Misericordiae vultus è il titolo della bolla con cui papa Francesco ha indetto il giubileo straordinario. Ma dove possiamo vedere il volto della misericordia? In quale immagine, in quale opera d’arte, in quale iconografia? Nella bolla, Papa Francesco cita un’immagine evangelica che gli è particolarmente cara: quella della vocazione di …

Continua a leggere »

Dal S. Cuore al mondo

Porto Sant’Elpidio: dal Giappone 44 cattolici pregano insieme alla Faleriense Anche quest’anno, il 20 maggio, i pellegrini giapponesi sono ritornati a far visita alla nostra parrocchia, il Sacro Cuore di Gesù. È stata la loro terza visita. Ogni anno aumenta il numero dei partecipanti al viaggio e questa volta sono arrivate ben 44 persone, inclusi 5 sacerdoti provenienti da 3 …

Continua a leggere »

Lo stile pastorale

Giubileo dei sacerdoti. Trenta dalla nostra diocesi Nello “sguardo sacerdotale” si può riannodare la ricchezza del magistero contenuta nelle varie meditazioni offerte da Papa Francesco durante il Giubileo dei sacerdoti (1-3 giugno). Lo sguardo sacerdotale, dunque, può e deve essere considerato il cuore dell’insegnamento del Papa. Uno sguardo misurato sullo sguardo di Dio, che sta ad osservare tutti i suoi …

Continua a leggere »

Cracovia 2016: suoni e colori

Con i giovani della diocesi in partenza per la terra di San Giovanni Paolo II A fine luglio i giovani cattolici di tutto il mondo si ritroveranno a Cracovia per la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù. Si tratta di un incontro internazionale di giovani che si riuniscono insieme ai propri sacerdoti, catechisti, vescovi e con Papa Francesco, per professare la propria fede …

Continua a leggere »

Incontri di vicaria mese di GIUGNO

Mercoledì 8 Giugno alle h.21,15 presso la parrocchia S. Maria a Montegranaro si ritrova la Vicaria di Montegranaro Giovedì 9 Giugno alle h.21,15 presso la parrocchia S. Marco a Servigliano si ritrova la Vicaria di Amandola Venerdì 10 Giugno alle h.21,15 presso la parrocchia Gesù Redentore a Porto S. Giorgio si ritrova la Vicaria di Porto S. Giorgio Martedì 14 …

Continua a leggere »

GMG in pillole: annate, città, temi

La storia della GMG: Roma 1985 Inno: Resta qui con noi Roma 1986 Tema: Sempre pronti a testimoniare la speranza che è in voi Buenos Aires 1987 Tema: Noi abbiamo riconosciuto, e creduto all’amore che Dio ha per noi (1 Gv 4,16) Inno: Un nuovo sole (Un nuevo sol) Santiago de Compostela 1989 Tema: Io sono la via, la verità, …

Continua a leggere »

Breve storia della Giornata Mondiale della gioventù

La Giornata mondiale della gioventù, spesso chiamata con la sigla GMG in italiano, o WYD (World Youth Day) in inglese, è l’incontro internazionale dei giovani cattolici, promosso dalla Chiesa cattolica su iniziativa del Papa. Le GMG ebbero inizio nel 1985 per intuizione di papa Giovanni Paolo II, che cogliendo le aspirazioni dei giovani voleva dare loro un proprio spazio nella …

Continua a leggere »