Cassandra: durante questa notte si raccolgono noci acerbe per metterle sotto spirito e farne il nocino (con altri ingredienti più o meno segreti). È forse perché, come racconti nel primo paragrafo, ci sono le streghe… che mia mamma, per anni, abbia preparato l’unguento di Benevento? Giusy: Si usa anche raccogliere erbe “magiche”, umide di rugiada mattutina che trasmette poteri benefici …
Continua a leggere »Tag Archives: numero 12 – 2017
Le parole e le cose
Una relazione artificiale o una tensione mistica? Partendo dalle parole greche, o almeno da molte di esse – sostiene Polyxene Kasda, la realizzatrice della coppa della fiaccola per le Olimpiadi di Atene del 2004 –, mediante un’elaborazione algoritmica della loro struttura aritmetica, si possono generare forme sorprendenti. Quasi in ossequio al detto di Eraclito: “Il nome è pronunciato dall’invisibile ed …
Continua a leggere »Aurora senza tramonto
La festa di San Giovanni Battista, tra paganesimo e magia Ti sei lavato con l’acqua fiorata? Era questa la domanda di mia nonna il mattino del 24 giugno (la tradizione poi fu continuata da mia madre). Il giorno prima andava per i campi a raccogliere fiori e erbe profumate da mettere in un recipiente e farlo benedire dalla rugiada notturna. …
Continua a leggere »