La Poesia di Anna Maria Rita Daina va “controcorrente”. Una Poetessa dei nostri giorni Anna Maria Rita Daina, che si interroga e interroga il lettore sui grandi temi della vita. Può esserci una vita quasi del tutto serena? E gli sbalzi non calcolati del quotidiano e i problemi che s’ostinano e i conti col dolore che navigano verso riva dal …
Continua a leggere »Tag Archives: Stefania Pasquali
Sui tuoi passi
Il 3 agosto 2013 alle ore 21, incontri d’Autore all’ Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Marina di Altidona. La scrittrice Stefania Pasquali presenta il libro di poesie “Sui tuoi passi”. Introduzione all’incontro del dottor Paolo Sbattella che ne ha curato la prefazione.
Continua a leggere »Fiume amaro…
Un tempo si andava al fiume per fare il bagno, pescare, lavare i panni. Il fiume era un ambiente ricco di risorse e di bellezze naturali da conservare e proteggere anche per tutta la comunità locale. Oggi però l’inquinamento idrico in generale e dei nostri bei fiumi marchigiani, causa degrado e grave pericolosità. L’immissione di sostanze inquinanti da parte dell’uomo …
Continua a leggere »Il Vescovo a La Voce delle Marche: Coniugare Vangelo e Carità
Redazione al completo per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali 2013. L’Arcivescovo, mons. Luigi Conti, ha voluto conoscere personalmente ciascun collaboratore de La Voce delle Marche. Tutti in Episcopio per sabato 11 maggio. La mattinata è iniziata con un breve intervento del direttore che ha presentato il Messaggio per la giornata delle Comunicazioni Sociali 2013 di Benedetto XVI.
Continua a leggere »Un cantiere sempre aperto
Non è facile capire il termine “Consiglio pastorale parrocchiale” (CPP), specialmente se non se ne fa parte. Non è facile soprattutto capire che cosa questo termine voglia esprimere in riferimento all’immagine di Chiesa, alle proprie funzioni, ai contenuti e eventuali valori giuridici. Spesso il CPP lo si intende come la soluzione a tutti i problemi della Parrocchia o come un …
Continua a leggere »E li mandò due a due…
La Parola di Dio è luce, forza, verità. Essere cristiani significa anche voler dedicare tempo e ascolto alla Parola di Dio e vivere ignorando o non conoscendola è come vivere al buio. Da queste premesse i centri di ascolto della Parola sono stati iniziati nel 2011 da Don Vittorio Rossi della Parrocchia di S. Lucia di Montefiore dell’Aso anche come …
Continua a leggere »Storie e poesie della nostra terra – Stefania Pasquali
Sguardi e A denti stretti, sono due raccolte di poesie di Stefania Pasquali, l’uno in lingua e l’altro in vernacolo. Ambedue sono legati all’ambiente dell’infanzia. È la stessa autrice che, nella postfazione a Sguardi scrive: «Il passato è passato dice qualcuno. In realtà il passato non passa.
Continua a leggere »Con voce di donna
Quale tipo di rapporto intercorre tra le donne e la Chiesa cattolica? La domanda è legittima, specialmente ora, nell’Anno della Fede. Esiste il riconoscimento del ruolo delle donne nella Chiesa e nella società già dal Concilio Vaticano II.
Continua a leggere »