la redazione

Sentimenti di un figlio quando muore il padre

L’ansito del mare e le onde che giocano a rincorrersi sull’arenile sfrangiato. Un posto di mare, che d’estate pullula di gente, turisti e autoctoni. Pensioni, residence e alberghi divenuti d’improvviso case di accoglienza per gente sfollata… Uomo di dolori, ti sei fatto carico del legno obbrobrioso nei secoli dei secoli, la natura geme ancora delle doglie del parto, ma Tu, …

Continua a leggere »

L’Itet Carducci Galilei al lavoro per il Progetto Legalità

Fermo: le quinte classi imparano quanto costa la libertà Nuovo incontro tra chi lavora nella casa circondariale di Fermo e i ragazzi delle quinte classi, prossima fase del progetto l’incontro in carcere con i detenuti che fanno parte della redazione del periodico L’Altra chiave news. Un incontro tra dentro e fuori, per capire quanto è lieve il confine tra legalità …

Continua a leggere »

Oltre il limite c’è un mondo d’amore da esplorare e da vivere

“Il movimento per la vita” di Civitanova Marche non poteva che scegliere Simona Atzori per testimoniare in modo forte l’amore per la vita in ogni sua forma. Il teatro “Conti” era pieno, tanta la gente in piedi in fondo e ai lati della sala. L’ingresso era libero fino all’esaurimento dei duecento ottanta posti. Tutto ha avuto inizio alle ore 17,00, …

Continua a leggere »

Il mio segreto di longevità: l’amicizia. Lei non mi tradisce mai.

“Come faccio a vivere così a lungo? Il mio segreto? È il grande affetto reciproco che provo per lei che mi dà tanta forza, ogni giorno”. A parlare è Rosa, classe 1911. La nonnina ultracentenaria di Monsampietro Morico che il 15 febbraio compie ben 107 anni. In un’epoca in cui i rapporti sentimentali sembrano sempre più superficiali dando ragione alle …

Continua a leggere »

Forte come la morte è l’amore

L’amore che sfida anche la morte e si proietta nel per sempre “La morte ti fa bella”, così titola un celebre film del 1992. Può essere un modo di vedere e di reagire in caso di lutto, quando la notizia di un trapasso tocca in prima persona. Ognuno di noi è diverso. Ognuno elabora e gestisce i propri vissuti in …

Continua a leggere »

Principio misericordia

Più di cent’anni fa, papa Benedetto XV, nella sua prima enciclica Ad beatissimi apostolorum (1914), scriveva: «Nelle discussioni si rifugga da ogni eccesso di parole, perché ne possono derivare gravi offese alla carità; ognuno liberamente difenda la sua opinione, ma lo faccia con rispetto, né creda di poter accusare altri di fede sospetta o di mancata disciplina per la semplice …

Continua a leggere »

Sessualità e coscienza secondo “Amoris Laetitia”

Il dibattito. Don Antonio Autiero: «Il giudizio? Mai definitivo» Al termine del capitolo ottavo di Amoris laetitia (AL) si legge: «L’insegnamento della teologia morale non dovrebbe tralasciare di fare proprie queste considerazioni» (311). E qualche riga sotto, dopo aver ribadito che la misericordia è «la manifestazione più luminosa della verità di Dio», il Papa aggiunge che tutto quanto detto «ci …

Continua a leggere »

Kento + Francesca = Edoardo

Cari lettori, sono Edoardo Torresi e sono appena nato. Sono venuto alla luce alle ore 22.33 del primo gennaio 2018. Nella pancia della mia mamma stavo bene e mi sentivo protetto, ma avevo voglia di uscire da lì dentro per conoscere tutto ciò che dall’interno percepivo ovattato. In particolar modo desideravo conoscere i miei genitori. In nove mesi ho imparato …

Continua a leggere »

Un amore così grande…

Febbraio: giornate della vita e del malato, festa di San Valentino La Voce delle Marche, per avere un parere autorevole su Amoris Laetitia (AL), ha intervistato il gesuita Miguel Yáñez, direttore del Dipartimento di Teologia morale della Pontificia Università Gregoriana. Queste le sue risposte alle nostre domande. 1) Quali, secondo Lei, sono i punti di forza dell’AL nel mostrare la …

Continua a leggere »

Numero 2 / 2018 da sfogliare o salvare

Sfoglia o scarica il numero 2 del 2018 con tutti gli articoli pubblicati questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche …

Continua a leggere »