Attualità

L’unione fa la forza

Finalmente una nuova rivista di musica liturgica dal titolo “Psallite!”, gratuita e consultabile online all’indirizzo www.psallite.net. Prende ufficialmente il posto di due storiche testate che hanno chiuso: “Armonia di Voci” (edizioni ElleDiCi) e “Musica e Assemblea” (Edizioni Dehoniane). Il progetto è partito dalla collaborazione di don Antonio Parisi e Carlo Paniccià, i quali hanno messo insieme tutto ciò che interessa …

Continua a leggere »

Una rivista in salsa locale

Fermo: Andrea Livi Editore rivolge lo sguardo sull’intera regione. Una miniera. Stavolta di carattere musicale. La rivista edita da Andrea Livi Marca/Marche si conferma capace di guardare, da Fermo, all’intera regione, cogliendone aspetti sconosciuti e salienti. Il numero sei contiene storie e racconti di musicisti, dunque, ma anche cantanti, cantori, produzione musicale, organi e organari. La direzione composta da Floriano …

Continua a leggere »

Un divorzio da evitare

Gli artisti non servono più (al)la Chiesa? Nei secoli, gli artisti hanno avuto un rapporto privilegiato con la Chiesa, alla cui missione hanno portato i frutti migliori della loro creatività, segnando frequentemente la storia stessa dell’umanità. Rendere giustizia a tutti occuperebbe migliaia di pagine. Mi limito a nominare alcuni giganti: Cimabue, Giotto, Mantegna, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Botticelli nelle arti figurative; …

Continua a leggere »

Ma che splendida giornata!

Il presidente Mattarella elogia il Banco Alimentare. “Una delle pagine più belle della storia di questo Paese”: così il Presidente della Repubblica, Mattarella, ha parlato della Fondazione Banco Alimentare Onlus, nel corso di un’udienza privata concessa a una delegazione dell’organismo. A rivelarlo Andrea Giussani, presidente della Fondazione, che in una nota ha illustrato i contenuti dell’incontro. “Abbiamo raccontato il lavoro …

Continua a leggere »

Tutela della maternità

Civitanova: seminario informativo sui diritti della lavoratrice madre. Lo Sportello InformaDonna di Civitanova Marche organizza, insieme alle ostetriche del Poliambulatorio di Civitanova Marche, un seminario informativo in occasione della giornata internazionale di promozione dell’allattamento al seno, cogliendo così l’occasione di approfondire il tema della tutela della lavoratrice madre, visto che i dati del Ministero del Lavoro parlano di un aumento delle …

Continua a leggere »

Nuovo inizio per Visso

La Voce delle Marche ospita una voce camerte. Quando è la terra che hai tanto amato a tradirti e non l’attaccamento ai luoghi. Quando dalle rovine del terremoto passi alla sofferenza delle persone, dalla paura all’incertezza del futuro. Quando non galleggi più nemmeno su una sicurezza da mettere fra le pareti di una casa o da condividere in un’imperterrita dichiarazione …

Continua a leggere »

Una ripartenza da record

Visso: la storia della Svila si è arricchita di un nuovo, drammatico, capitolo.   Questa Svila che per alcuni non è che una fonte d’occupazione, e per altri invece un tesoro prezioso da custodire, questa industria che ciascuno ha visto e vissuto a modo suo, questa Svila di luoghi comuni e fuori del comune, questa industria di maestranze e dirigenze …

Continua a leggere »

Restauri che tengano!!!

 Alla “battaglia” del terremoto mons. Eraldo Pittori segnala Macereto. Con l’inizio della ricostruzione saranno chiamati in causa gli addetti ai lavori: restauratori, soprintendenti, docenti e direttori di scuole di restauro. E l’interesse si accende e si amplifica intorno alla notizia che ci viene data da mons. Eraldo Pittori con voce autorevole e con tono declamatorio, che non scade in enfasi …

Continua a leggere »

L’educazione cristiana ha ancora diritto di cittadinanza?

Passaggio dalla “vita è sacra” alla “vita è priva di senso e di valore in sè” Ormai si educa a tutto: allo studio e all’apprendimento, allo sport e al tempo libero, allo stare insieme e al rispetto, all’alimentazione e all’ambiente, all’uso della tecnologia e al web, alla spiritualità e alla fede, alla musica e all’arte, alla pace e all’accoglienza, e …

Continua a leggere »

La tri-noetica visione del mondo

Viaggio della mente umana: dalla sintassi all’estasi passando per l’estetica Sýntaxis, aísthesis, ékstasis 1. Sýn-taxis: il noûs e il profilo sintattico (superficie) del mondo Il mondo e la vita, lo spazio e il tempo, sono scritti con i caratteri di una lingua la cui parola supera i confini della vita e del mondo, del tempo e dello spazio. Questa parola …

Continua a leggere »