DALLE VICARIE

Piccolo è bello, buono, sano

Nella frazione di Curetta di Serviglino, anche con neve e pioggia, con nebbia e bufera, la festa di Santa Lucia viene immancabilmente celebrata il giorno 13 dicembre. Da sempre.

Continua a leggere »

In occasione della GMG del 2013

Continua a leggere »

Inaugurato un nuovo oratorio

Anche Sant’Elpidio a Mare (FM) ha ora il suo oratorio. Inaugurato lo scorso 21 ottobre, occupa il piano seminterrato del Centro Nuova Evangelizzazione Giovanni Paolo II, riaperto al pubblico giusto un anno fa, dopo un lungo ed impegnativo restauro.

Continua a leggere »

La preghiera e l’eucaristia sorgenti della mia vita

Il Movimento dei Cursillos di Cristianità nacque in Spagna, nel 1944, da un gruppo di giovani laici. La Spagna di quegli anni, appena uscita dalla guerra civile, in cui la Chiesa era stata oggetto di una crudele persecuzione che aveva causato migliaia di morti, era attraversata da una forte reazione anticlericale, che portò ad un lento processo di laicizzazione della …

Continua a leggere »

L’asse Fermo-München: una alleanza nel segno della fede

Un momento di pausa, tra una riflessione e l’altra, mi ritrovo con Francesco e altre persone seduto attorno un tavolo di legno nello “Stube”, il salone dell’ostello “Miriam” gestito dalle Suore di Don Bosco a Benediktbeuern, un paesino ai piedi delle Prealpi Bavaresi, in Germania.

Continua a leggere »

La figlia racconta la madre

“Prima di iniziare, ringrazio il Signore, la mia santa mamma e il mio amatissimo padre per il dono della vita, che è tutto: il dono più prezioso e più grande, che si è sempre in dovere di onorare”.

Continua a leggere »

Un Festival di qualità: Falerone come Bayreuth

Incontro il Dott. Sergio Lucarini, uno dei padri storici del Festival Musicale Piceno, nella sua bella farmacia di Servigliano. L’esercizio di una professione impegnativa come quella del farmacista non gli ha impedito di coltivare la sua grande passione per la musica. Suona il pianoforte, conosce gli spartiti di Mozart, di Rossini, di Verdi, apprezza il melodramma italiano.

Continua a leggere »

Uno scalatore in aiuto dei grandi alberi

Durante la sua carriera quasi ventennale nelle Marche e dintorni ha incontrato solo un uomo di Rieti che svolgeva un lavoro simile al suo, ma si limitava a potare i rami bassi degli alberi e non interveniva affatto sulla chioma. Si tratta dello scalatore Alfredo Giannini nato nella frazione Vallegrascia di Montemonaco sotto il monte Vettore; da piccolo si allontanava …

Continua a leggere »

L’originalità di una scelta

Il ragazzo conosciuto da tutti che si stende a terra davanti al vescovo Luigi Conti. L’amico d’infanzia che alza l’ostia e il calice al cielo. Un brivido e un’emozione forti hanno attraversato i tantissimi fedeli che nei primi sabato e domenica di settembre hanno riempito il piazzale della chiesa dell’Annunziata, a Montecosaro, per l’ordinazione sacerdotale e la prima messa di …

Continua a leggere »