LA CHIESA

Sant’Elpidio a Mare: la fotocronaca di una GMG

Sabato 19 marzo i giovani si sono dati appuntamento per un pomeriggio di festa, di riflessione, di preghiera con l’Arcivescovo Luigi. In tanti pensano a Cracovia        

Continua a leggere »

Papabile in due Conclavi

Cardinal Eduardo Pironio: sugli altari l’inventore della GMG “Un uomo della Pasqua” mi dice padre Giuseppe Tamburrino, il benedettino che risiede nell’abbazia di Praglia in provincia di Padova e segue come postulatore la causa di beatificazione del Servo di Dio, cardinal Eduardo Pironio. Basta guardare una foto di quest’argentino – figlio di emigranti friulani, di Percoto, frazione di Pavia di Udine …

Continua a leggere »

XXXI GMG: umiltà, servizio, dono

«Benedetto colui che viene nel nome del Signore» (cfr Lc 19,38), gridava festante la folla di Gerusalemme accogliendo Gesù. Abbiamo fatto nostro quell’entusiasmo: agitando le palme e i rami di ulivo abbiamo espresso la lode e la gioia, il desiderio di ricevere Gesù che viene a noi. Sì, come è entrato a Gerusalemme, Egli desidera entrare nelle nostre città e …

Continua a leggere »

Auguri Devis e Chaltu

Dal 26 Gennaio al 5 Febbraio con un gruppo di 13 persone abbiamo visitato la Prefettura di Robe in Etiopia con cui la nostra Diocesi è gemellata fin dalla sua creazione l’undici febbraio 2012. I motivi della visita erano diversi. Innanzitutto potenziare i rapporti tra la nostra Diocesi e la Prefettura: dare sostegno all’opera di Prima Evangelizzazione che p. Angelo …

Continua a leggere »

In Italia non sono nessuno

Non inizierò raccontando dell’ennesima tragedia in mare o delle decine di migliaia di persone bloccate ai confini dell’Europa. Non userò il linguaggio stereotipato a cui ci hanno abituato giornali e TV. Inizierò così: Tempo verrà / in cui, con esultanza, / saluterai te stesso arrivato / alla tua porta, nel tuo proprio specchio / e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altro, …

Continua a leggere »

Sacerdozio comune

Confronto costruttivo tra i seminaristi e gli adulti di Azione Cattolica di Montegiorgio e Piane di Montegiorgio. Il Seminario non è lo Spielberg. Non vi risiedono i marziani con le antenne in testa. Vi sono giovani che vogliono prepararsi a rispondere ad una chiamata alla fede e alla carità nel ministero del presbiterato. È questa la testimonianza che i ragazzi …

Continua a leggere »

Una scossa che si registra da 3 anni

I tre anni travolgenti che cambiarono il volto della Chiesa non sono trascorsi impunemente perché la stanno cambiando, momento per momento, e la cambieranno ancora finché Francesco, vescovo di Roma, non renderà il suo soffio, in un bacio d’amore, a Colui che glielo ha donato creandolo. Non sono perifrasi gentili o artefatte per annunciare una realtà talmente drammatica da aver …

Continua a leggere »

La Madonna ti vuole sacerdote. Stanne certo!

Don Silvio Paternesi il 19 marzo festeggerà 54 anni di sacerdozio. Li celebrerà in seminario con i residenti nella Casa del clero. Don Silvio è nato ad Amandola il 4 maggio 1936. Da mamma Ida e papà Antonio sono nate quattro sorelle prima di lui. Fin da piccolo coltivò la vocazione al sacerdozio. Cosa ricorda dei suoi primi anni di …

Continua a leggere »

INUKA – Alza la testa

Sembrava una bestemmia: “Sono dimenticati da Dio e dagli uomini, questi bambini disabili”. Così mi disse a bruciapelo nel 2008 don Tarcisio Moreschi un missionario fidei donum nel corso di una visita nella sua Parrocchia in Tanzania. E soggiunse: “Tu hai l’esperienza, dammi una mano!”. Cominciò così la visita alle capanne dove lui sapeva c’erano quei bambini. Fu sconvolgente. Nel …

Continua a leggere »

La “grazia” di don Marco

Mi chiamasti, e il tuo grido sfondò la mia sordità; balenasti, e il tuo splendore dissipò la mia cecità; diffondesti la tua fragranza, e respirai e anelo verso di te, gustai e ho fame e sete; mi toccasti, e arsi di desiderio della tua pace. Sant’Agostino, Confessiones Riassumere in pochi passaggi la storia della mia vocazione non è facile, visto …

Continua a leggere »