LA CHIESA

Difendete la famiglia!

“La famiglia o è cristiana o non è. E in questo caso è un’altra cosa”. L’arcivescovo di Fermo lo ha detto senza mezzi termini domenica scorsa dinanzi ad un migliaio di genitori seduti nell’auditorium del Fermo Forum di Molini di Fermo. Chiamato sul palco a trarre le conseguenze di una serie di interventi da parte di rappresentanti delle famiglie, non …

Continua a leggere »

Un’esperienza di trasfigurazione

Papa Francesco racconta il viaggio apostolico in Messico. Domenica scorsa Francesco era in Messico. Le letture ci offrivano l’esperienza di Gesù tentato nel deserto, umile, fragile, debole, tentato veramente come un uomo, ma vincitore sul maligno. In questa domenica lo troviamo sul monte Tabor con Pietro, Giacomo e Giovanni; è salito sul monte ed è avvolto dalla nube della presenza …

Continua a leggere »

Uniti da “Va pensiero”

La Corale S. Lucia di Fermo ha offerto ai sacerdoti anziani della Casa del Clero del seminario di Fermo e ai rifugiati un pomeriggio all’insegna della bella/buona musica. Domenica 31 gennaio alle ore 17,30 un programma di musica napoletana, abruzzese e leggera hanno dato una ventata di giovinezza ai presenti. Il “Va pensiero” preso dal Nabucco di Verdi è stato …

Continua a leggere »

L’incontro tra Francesco e Kirill

di Cristiano Bettega (*) Nella Dichiarazione firmata da Kirill e Francesco vengono affrontati quei temi di attualità che preoccupano tutti noi, e sui quali però si deve fare una riflessione comune tra le Chiese cristiane. Dalla persecuzione di molti cristiani al valore della libertà religiosa, dalla riscoperta delle radici cristiane dell’Europa alla centralità della famiglia, dal diritto alla vita fino …

Continua a leggere »

Coro ortodosso a Fermo

Domenica 14 febbraio. Il Nuovo Calendario Romano segna: Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi, patroni d’Europa. Loro all’Est, san Benedetto all’Ovest. I due polmoni con cui dovrebbe respirare l’Europa. Per dirla con Giovanni Paolo II. Quel respiro giunge anche a Fermo. Chiesa di San Pietro, via Lattanzio Firmiano, già monastero benedettino. Lunetta stupenda con incastonati alcuni santi. Movimento di persone ogni …

Continua a leggere »

Giornata mondiale per l’epilessia

epilessia san carlo

Essere attenti e vicini a chi rimane un po’ in disparte e spesso senza voce è una attenzione che da sempre caratterizza il Ricreatorio San Carlo di Fermo. Dopo l’iniziativa in ricordo della “Giornata della Memoria” tenutasi con successo lo scorso 24 gennaio, con la quale il Ricreatorio ha voluto dare voce ai ricordi di tutte quelle persone che a …

Continua a leggere »

GMG DIOCESANA a S. Elpidio a Mare

Sabato 19 marzo sono convocati i giovani presso lo Stadio Madozzi di S. Elpidio a Mare per le ore 15.30, dove saranno accolti dalla band i “Contrabband”. Alle ore 16 è in programma la presentazione e la premiazione del Concorso “Racconta la tua opera di misericordia”. Seguirà il corteo-pellegrinaggio che si snoderà dallo stadio alla Piazza di S. Elpidio. I …

Continua a leggere »

Prepararsi alla GMG 2016

I due segni che faranno il giro dell’Italia sono i doni che faremo ai giovani della diocesi polacca. Sono due simboli italiani riconosciuti in tutto il mondo che ormai per tradizione accompagnano le GMG: il crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto. Per le mete del pellegrinaggio occorre privilegiare alcuni luoghi o tempi significativi nei quali costruire un’esperienza …

Continua a leggere »

L’accolito serve l’altare e si prepara a divenire lui stesso altare

Alcuni seminaristi hanno ricevuto il ministero dell’accolitato durante il settenario della Madonna del Pianto, Andrea, Luca e Simone sono diventati accoliti. Il vescovo, mons. Luigi Conti, il 12 gennaio, in Cattedrale, ha loro conferito il ministero del servizio all’altare. Chi è un accolito? Il termine accolito deriva dal greco. La forma verbale corrispondente significa: andare dietro, seguire, accompagnare. Nel linguaggio …

Continua a leggere »

Chi ha tempo non aspetti tempo!

Sono un giovane africano cresciuto in una famiglia allargata e ho vissuto diverse esperienze sia positive che negative nella mia vita. Queste mi hanno insegnato a cogliere le diverse sfumature all’interno delle attività che svolgo quotidianamente, le quali mi spingono a lavorare in maniera sempre più positiva e costante e a dedicarmi a ciò che mi gratifica di più e …

Continua a leggere »