Tag Archives: Civitanova Marche

“SAPORI E SGUARDI DAL MONDO”

Intervista a Chiara Ferramondo che frequenta il Liceo Linguistico Da Vinci di Civitanova Marche e partecipa al progetto alternanza scuola-lavoro “Noi lavoriamo”. Quali sono le finalità del progetto? Assicurare l’applicazione pratica dell’insegnamento dato a scuola senza che il datore di lavoro possa trarre alcun profitto dalla presenza nell’impresa dell’alunno.

Continua a leggere »

Si può ancora sperare?

Video, foto, fiumi di parole per tentare di spiegare il gesto estremo compiuto dai tre cittadini di Civitanova Marche, che hanno preferito togliersi la vita piuttosto che confessare la propria povertà. Romeo Dionisi, Anna Maria e Giuseppe Sopranzi riposano da giorni nel cimitero della cittadina adriatica raggiunta finanche da una troupe televisiva della CNN per documentare al mondo la crisi …

Continua a leggere »

Armati di violino

Armati di violino, tra resistenza armata e resistenza spirituale, questo il titolo di un progetto scolastico del Liceo “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, primo classificato a livello regionale e premiato il 29 gennaio al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, con Menzione d’Onore.

Continua a leggere »

Il corso: un dono di fede

I coniugi Pezzoni, Federico e Susanna, di Civitanova Marche, avvocato il marito, fiscalista la moglie, dedicano tempo, energie e competenze nel seguire le giovani coppie della Parrocchia San Marone, che si preparano al matrimonio. Si sono interessati da sempre delle problematiche che ruotano attorno al pianeta famiglia. Hanno partecipato nello scorso anno al Forum delle famiglie, che si è tenuto …

Continua a leggere »

La pedagogia della bontà

Tradizionale Conferenza Salesiana, Venerdì 1 febbraio, al teatro “Conti” di San Marone, presente un discreto pubblico. Don Roberto Spataro, segretario del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis e della Pontificia Accademia Latinitatis, già conosciuto dai Salesiani Cooperatori dell’Ispettoria Adriatica, per un incontro avuto con lui a Macerata il 28 ottobre dello scorso anno, ha presentato con molta efficacia comunicativa il contenuto della …

Continua a leggere »

In ginocchio e operosi

Fermo, 13 febbraio 2013 – Mercoledì delle Sacre Ceneri Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, nel cuore dell’Anno della Fede siamo giunti sulla soglia del tempo di Quaresima, tempo favorevole che ci introduce alla festa di Pasqua.

Continua a leggere »

“Core de stà città”: la Caritas torna in centro

È stata inaugurata, Domenica 16 dicembre 2012, alle ore 11,30, dopo la Santa Messa delle 10,00, celebrata da S. E. Mons. Luigi Conti, nella chiesa di Cristo Re, la nuova sede della Caritas diocesana di Civitanova Marche.

Continua a leggere »

C come coppia e C come cooperazione. Due coniugi si raccontano

Siamo due coniugi impegnati in un’attività lavorativa a favore delle persone disabili, anziane e svantaggiate. L’area in cui operiamo comprende Civitanova Marche e il circondario. La crescita economica e l’espansione della zona hanno spesso provocato nelle famiglie la rottura dei legami affettivi e coniugali, con il conseguente aumento di separazioni, divorzi, alcolismo, tossicodipendenza, disorientamento e disagi di ogni tipo. Di …

Continua a leggere »

Convertito sul monte

Mario compie il suo primo pellegrinaggio a Medjugorje nel 1988, due anni dopo, appoggiato da don Lauro, contribuisce a far nascere nella parrocchia San Gabriele di Civitanova Marche l’interesse attorno a Medjugorje. Giovanna (oggi sua moglie) e sua sorella entrano nel gruppo degli “Amici di Medjugorje”e partecipano anche loro ad un ennesimo pellegrinaggio nella cittadina dell’Erzegovina.

Continua a leggere »

Un santo contro le onde

Come da tradizione, il 16 agosto si è svolta in città la storica processione in onore del patrono San Marone con l’uscita in mare dei pescherecci. Il programma dei festeggiamenti si è aperto alle ore 17 con la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Cristo Re da parte del vescovo Sua Eccellenza mons. Luigi Conti e di tutto il …

Continua a leggere »