Tag Archives: Corridonia

Finalmente una banda dedicata a G. B. Velluti

Finalmente abbiamo una Banca Musicale dedicata a Giovan Battista Velluti. In effetti si è rinverdita una tradizione che affonda le sue radici nel 1800. La Banda cittadina veniva chiamata a dare ritmo virile nelle feste civili e squillante meditazione nelle feste religiose, in concerti di piazza e nel Teatro Comunale Velluti. La tradizione è continuata nei decenni successivi alla Prima …

Continua a leggere »

MEDJUGORJE A CORRIDONIA

È domenica (1 settembre). Un po’ di relax. La televisione trasmette un bel film. C’è Vittorio De Sica, impareggiabile maschera del conquistatore audace e fantasioso ma timido, galante insidiatore ma onesto, fingitore insuperabile di retoriche deliziose finzioni (“Oh!, mai provai e incontrai quell’amore che rende gli uomini poeti, eroi, santi, navigatori!”); c’è Tina Pica, anche lei impareggiabile maschera nel ruolo …

Continua a leggere »

Una parrocchia in cammino

Rendete ragione della speranza che è in voi (cfr 1Pt 3,15) Queste parole dell’apostolo Pietro svelano il senso dell’anno della fede, indetto da Benedetto XVI. Per un cristiano che vuole sentire in che modo il messaggio di salvezza lo sta trasformando, la proposta dell’anno della fede si presenta come un’occasione importante per cercare di vivere un approfondimento di questo messaggio.

Continua a leggere »

Giuseppina

Il 26 ottobre 2012 è venuta a mancare, all’età di sessantacinque anni, Giuseppina Porfiri, molto conosciuta sia Corridonia che in Diocesi.

Continua a leggere »

Antonio Mollari: discepolo di Valadier

Domenica 21 ottobre alle ore 10, presso il Palazzo Persichetti Ugolini di Corridonia, verrà presentato il convegno a cura di Giuseppe Cruciani-Fabozzi e Fabio Mariano su “Antonio Mollari, un architetto e ingegnere marchigiano da riscoprire”.

Continua a leggere »