Tag Archives: numero 2 – 2018

Bobby e la mia infanzia

Maia, razza bassotta, è la mascotte dei miei due nipotini. Ce l’hanno da quando sono nati. Ci giocano, la rincorrono e lei si fa accarezzare. A me tocca il compito di portarla fuori, di solito, due volte durante la giornata, una al mattino e l’altra alla sera. I figli acquistano i cani, poi chi deve pensare a loro sono i …

Continua a leggere »

Ormai fanno parte della famiglia

A quanto pare l’industria europea dell’attenzione e cura per gli animali domestici in Europa e in Italia non conosce crisi. A confermarlo è il X Rapporto Assalco – Zoomark, presentato nel maggio 2017 a Bologna. Il rapporto, curato dall’Associazione nazionale delle imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia (Assalco) e da Zoomark International sottolinea che i trend …

Continua a leggere »

Poverini… Anche loro bisognosi dello psicologo

Migliori amici dell’uomo e, come l’uomo, a volte bisognosi di un aiuto specializzato per superare problemi di relazione con il prossimo . Difficile immaginarlo, ma anche i cani possono finire sul ‘lettino dello psicologo’, protagonisti di una terapia studiata ad hoc per risolvere ansie, paure, timidezze o magari correggere alcuni atteggiamenti decisamente sopra le righe, tra scatti d’ira ingiustificati e …

Continua a leggere »

Animali domestici: quanto costa davvero mantenerli?

Almeno uno per abitante. È questo il numero di animali domestici che vivono nelle case degli italiani, stimato dall’ultimo report Assalco-Zoomark 2017. In totale, quasi 30 milioni di pesci, 12,9 milioni di uccellini, 1,8 milioni di mammiferi di piccola taglia, 1,3 milioni di rettili (tartarughe, iguane, ma anche serpenti). A sorpresa, gatti e cani non guidano la classifica, fermandosi “solo” …

Continua a leggere »

CEM: Nomine e Calendario

Martedì 16 gennaio si è tenuto a Loreto l’incontro dei vescovi della Conferenza Episcopale Marchigiana. Dopo la riflessione spirituale proposta dall’arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio, il presidente della CEM l’arcivescovo Piero Coccia ha riferito circa il progetto Lab.Ora “mille giovani servitori del bene comune” promosso dall’associazione Laudato Si al quale potranno aderire in maniera autonoma le singole diocesi. Si …

Continua a leggere »

Animali con l’anima

In un momento di vistoso rallentamento dell’economia, tra i pochi settori in espansione ci sono i negozi per alimenti di animali da compagnia, i locali adibiti alla tolettatura di cani e gatti, gli ambulatori dei veterinari con annesse cliniche per ricoveri in caso di interventi chirurgici o di trattamenti di patologie che richiedono terapie intensive. Fino a 4/5 anni fa, …

Continua a leggere »