La rete digitale offre molteplici opportunità ma debbono essere verificate La tirannia della Rete o la sua democrazia? Domanda incessante, specie dopo gli ultimi avvenimenti terroristici. Sul web – si dice – c’è tutto e il suo contrario. Vero. Anche le conversioni all’Islam non avvengono più dinanzi ad un Imam. Basta un quadernetto o libricino incrociato in internet che il …
Continua a leggere »ATTUALITÀ
Tributo a Khaled el Asaad di Palmira
Il Centro Studi Civitanovesi del dott. Alvise Manni, l’Archeo Club di Civitanova Marche ed io stiamo organizzando una conferenza sulle bellezze archeologiche della Siria e di Palmira, in memoria di Khaled el Asaad, l’archeologo capo di Palmira, ucciso dai tagliagole dell’Isis (Daesh in arabo) martedì 18 agosto 2015. Personalità centrale dell’evento sarà l’archeologa Christiane Delplace dell’Università Parigi X, che l’ha …
Continua a leggere »Morta Quintilia Mercuri. Il nostro ricordo
Trovata morta a casa sua a Montefalcone Appennino, Quintilia Mercuri. Il corpo senza vita scoperto dai vigili del fuoco Un locale con il bancone e il marmo, e il boccale, e il quartino di vetro, e il vino buono e gli ancor più buoni prosciutto salame ciabuscolo. Il pane sempre freschissimo. I panini avvolti dalla carta paglia. Gli specchi alle …
Continua a leggere »Esplosione davanti alla chiesa di San Marco alle Paludi
E se la periferia non fosse periferia? Se, cioè, in questo territorio periferico si sperimentassero iniziative da esportare nelle città? La notte scorsa è scoppiata una bomba dinanzi alla chiesa di San Marco alle Paludi di Fermo. E’ la terza in ordine di tempo: la prima alla «Canonica» del Duomo, la seconda dinanzi alla chiesa di San Tommaso di Canterbury, …
Continua a leggere »Rischiano di scomparire
Dal 2003 ad oggi, “in Iraq il numero dei cristiani è diminuito da più di un milione a meno di 300mila. Nella sola città di Mosul, l’antica Ninive, che rappresenta una delle comunità cristiane più antiche, con una storia di oltre 1.700 anni, in una notte (6 agosto 2014) 150mila cristiani hanno lasciato le loro case e i loro villaggi, …
Continua a leggere »Tutelare il “made in Italy”
Nell’ultimo quinquennio politici, economisti e imprenditori – molti ostinatamente, qualcuno solo a parole – hanno cercato inutilmente di rilanciare il made in Italy e, di rimando, occupazione e livello di vita di intere regioni. Tra queste le Marche, che hanno sempre fondato la propria economia sulla qualità e l’eccellenza del saper fare artigiano, in particolare nel mobile e nella moda. …
Continua a leggere »Terzo meeting nazionale giornalisti cattolici: “Pellegrini nel Cyberspazio”
“Raccontare la foresta che cresce”, sarà questo il tema scelto per la terza edizione del meeting nazionale giornalisti cattolici “Pellegrini del Cyberspazio” in programma dal 16 al 19 giugno 2016 a Grottammare, nelle Marche. Il Meeting è stato presentato ufficialmente a Matera durante dei lavori del Congresso nazionale Unione Cattolica stampa italiana (UCSI) che ha visto l’elezione del nuovo presidente …
Continua a leggere »Dove sta la libertà di informazione?
Di qualche giorno fa la notizia della fusione-acquisizione del Gruppo Espresso-Itedi. “L’unione di Repubblica, Stampa e Secolo XIX – ha scritto la Repubblica – porterà alla creazione del primo gruppo italiano dell’informazione stampata e digitale. In Borsa salgono i titoli Espresso e Rcs. Monica Mondardini sarà alla guida operativa della società. Le testate manterranno piena indipendenza editoriale”. Dietro all’operazione c’è …
Continua a leggere »Omicidio Varani: Nel divertimento dei nostri ragazzi c’è già l’ombra della morte
“Volevamo uccidere qualcuno solo per vedere l’effetto che fa”: così Manuel dopo avere seviziato e ucciso Luca insieme a Marco. Dovremmo finire qui: questa frase tutto dice, su questa frase tanto si è detto. Per non impazzire di dolore di fronte all’esperienza del male così gratuito e vile, si cercano parole che possano difenderci e allontanarci da quella camera di …
Continua a leggere »Dove sono gli sfruttatori?
Divieto di sosta e divieto di contrattazione di prestazioni sessuali per strada. La prostituzione a Porto Sant’Elpidio sarebbe stata messa in ginocchio da alcune norme comunali. Sei ricorsi su sei presentati dalle prostitute multate sono stati respinti dal giudice che ha fatto appello alla pericolosità sociale. Il risultato, a parole, sembra essere stato ottenuto. Applausi, allora. Nei fatti, la piaga …
Continua a leggere »