la redazione

Happy (h)our family

Il titolo sembra confonderci offrendoci l’idea di un appuntamento mondano all’insegna del bel vivere, quasi del carpe diem. Invece no, o meglio: c’è modo e modo per proporre le cose, le stesse parole, vestite di contenuti differenti, hanno molte più chance di trovare la strada del cuore per rimettere in movimento una risposta umana sana ed autentica, come la voglia …

Continua a leggere »

Dal terremoto… solidarietà e comunione!

Fermo: le benedettine di Monte S. Giusto trovano casa “Madre Cecilia, ci sono le vostre consorelle di Monte San Giusto con il monastero inagibile: potreste accoglierle?”. “Charitas urget nos”: è il movente per una risposta veloce a don Giordano che si attiva immediatamente e con lui anche noi, alla ricerca di un’immediata sistemazione per le care consorelle che arrivano di …

Continua a leggere »

La forza liberante della speranza

Francesco al Giubileo dei carcerati Gesù ha concluso il suo viaggio verso la meta ultima del suo pellegrinare terreno: Gerusalemme. Un camminare fatto di insegnamenti, di gesti, di racconti, ma anche di incomprensioni e di incredulità. Nella città santa, Gesù si trova a condividere anche le domande dell’uomo, ciò che ci aspetta dopo la morte. La questione gli viene posta …

Continua a leggere »

Ha vinto contro tutto e tutti

Trump, un vero outsider alla Casa Bianca Contro tutto e contro tutti, Donald Trump è riuscito a diventare Presidente degli Stati Uniti. Sembra essere questa la cifra fondamentale delle elezioni americane. La lunga campagna elettorale costruita sulla delegittimazione reciproca, sugli attacchi personali e sui colpi bassi ha portato alla vittoria del candidato che nessuno si aspettava. Trump ha vinto contro …

Continua a leggere »

Il futuro non è precluso

Magliano di Tenna: turismo sostenibile fondato sull’agri-food Trenta piccoli/grandi produttori della Terra di Marca provenienti da Comunanza, Montemonaco, Montefortino, Amandola, Montelparo, Ortezzano, Montegiorgio, Moresco, Falerone; una ventina di gestori di B&B, resort, agriturismo, trattorie; una decina di operatori turistici; sei sindaci; il presidente del Rotary club Fermano Alto Sibillini, Di Tuoro; il presidente di Confindustria Fermo, Melchiorri, l’amministratore del Cosvim, …

Continua a leggere »

In memoria di Claudio

Morrovalle piange Claudio Pandolfi, un uomo dedito al lavoro e all’impegno per la cittadinanza Tristezza senza fine ci sta procurando quest’autunno. Il terremoto non ci dà tregua. Ogni minimo rumore, quando si è in casa, è fonte di angoscia. Come se non bastasse, la morte ci visita e ci lascia costernati. Claudio Pandolfi, classe 1962, il presidente del Circolo ACLI …

Continua a leggere »

I 40 anni di Famiglia Nuova

Quarant’anni di vita. Quaranta di attività in un ambito che nel tempo è divenuto fragile, assediato, liquido come liquida è la cultura contemporanea, per dirla con Bauman. Famiglia Nuova compie quattro decenni. Nacque nel 1976 con la benedizione di un arcivescovo lungimirante: mons. Cleto Bellucci, che nello stesso periodo avviava Radio Fermo Uno e il liceo classico Paolo VI. Risposte …

Continua a leggere »

Si chiude la Porta Santa: sia benedetto il Signore

Domenica 13 novembre. Nessuno avrebbe immaginato di chiudere così l’Anno Santo della Misericordia. L’Arcivescovo lo ha ripercorso a partire dalle prove che la chiesa fermana ha dovuto affrontare. Poi, nel chiudere la Porta della Misericordia, ha riaperto la via della fede, della speranza e della carità. Le foto dell’evento:

Continua a leggere »

Il terremoto secondo Matteo

Un francescano, biblista,  analizza il significato del sisma nel primo Vangelo Tra qualche giorno verrà nuovamente aperto nelle chiese il libro del vangelo secondo Matteo, la cui lettura liturgica riprenderà nel prossimo tempo di Avvento. Il vangelo secondo Matteo è l’unico, tra quelli canonici, a riferire di quattro eventi sismici che sarebbero accaduti al tempo di Gesù. Gesù stesso, in …

Continua a leggere »

Urge Restyling del linguaggio liturgico

Alcune formule liturgiche stridono con il Dio della misericordia che Gesù Cristo rivela La dichiarazione del p. Cavalcoli o.p. sul terremoto come “castigo divino” ha suscitato reazioni di sconcerto all’interno del mondo cattolico, e ha determinato una dura presa di posizione da parte dell’Autorità Ecclesiastica. La cosa, però, non dovrebbe finire qui, con la deplorazione di un episodio legato all’intemperanza …

Continua a leggere »