La pubblicazione on line de La Voce delle Marche si interrompe per la pausa estiva. Riprenderà a settembre 2016. Augura ad ogni lettore un periodo di riposo e di serenità per ripartire in autunno più riposati, più motivati e con tanta voglia di un nuovo inizio.
Continua a leggere »la redazione
Sfoglia il numero 14 del 2016
[real3dflipbook id=”15″] Visualizza e sfoglia il numero 13 direttamente online! È possibile ingrandire l’immagine cliccando sull’icona “+” o visualizzare a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per STAMPARE IL NUMERO, si consiglia di salvare il file in formato pdf sul proprio computer cliccando sul seguente LINK. È possibile consultare la pagina dell’archivio: i numeri di quest’anno e tutti quelli …
Continua a leggere »Vaccini: sanzioni per i medici che li sconsigliano
“Ogni cittadino è responsabile della salute collettiva” I medici che sconsigliano i vaccini infrangono il Codice deontologico e vanno incontro a sanzioni disciplinari, o addirittura alla radiazione dall’Ordine. Lo sostiene la Federazione degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) che il 20 luglio ha presentato a Roma un documento sui vaccini approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione …
Continua a leggere »Il terrorismo è un affare
Supera gli 8 miliardi di euro il valore delle esportazioni: il 186% in più rispetto al 2014. Le aziende del Belpaese hanno venduto molto, anche nei paesi del sud del mondo. I dati in anteprima della Relazione della presidenza del Consiglio. L’esportazione di armi italiane nel mondo segna un incremento del 186% rispetto al 2014. Dato clamoroso –rivela Nigrizia – …
Continua a leggere »Gilberto Carboni: professore, artista, scrittore, poeta
Prima di incontrarlo ho contattato Gilberto Carboni telefonicamente incrociando le dita e sperando in una sua risposta positiva che mi permettesse di intervistarlo. Di carattere riservato, lontano dagli “applausi”, lo sento forse più a suo agio con i “suoi ragazzi”. Conosco e stimo Gilberto, da diversi anni, tuttavia soltanto in questa occasione riesco ad avvicinarlo con calma, per scoprire attraverso …
Continua a leggere »A piedi nudi sul prato
Smerillo: “Le parole della montagna” su una moda del momento “Scalzasi Egidio”, dice Dante (Par., XI, v 83), ma Egidio non si scalza. Al Festival di Smerillo (18-24 luglio), si celebra l’esperienza del camminare a piedi nudi, la riscoperta di un modo di vivere la vita al quale i nostri antenati erano abituati e noi non più. Conosco, nell’occasione, un …
Continua a leggere »…Nessun luogo è lontano…
Come essere vicini ad un amico ricoverato per un disturbo di personalità 7 settembre 2015 Questo mi sembra un buon compromesso fra l’ignorarti e lo starti costantemente addosso. Scrivere. Scriverti ogni giorno che ti penso, che sono preoccupata per te e che devo trovare il modo per farti star meglio. In tutta la mia vita ho creduto che l’amore (quello …
Continua a leggere »Sulla Cresima il sigillo delle opere di Misericordia
Monte S. Martino: il cammino di preparazione alla confermazione insieme alle monache benedettine, ai genitori, ai padrini, alle madrine e alla comunità parrocchiale Ecco quanto stiamo facendo in preparazione alla Santa Cresima. Premetto da subito che sono dei giovani attenti, disponibili, sensibili e desiderosi di conoscere più da vicino Gesù. Ovviamente ci sono i pro e i contro dell’età, ci …
Continua a leggere »Terra di spiritualità
San Francesco d’Assisi sosteneva che: “chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano”. Queste semplici ed efficaci parole possono aiutarti, caro lettore, ad entrare a contatto con la realtà del mio Paese, la verità di Montegranaro, centro vivace ed attivo, dolcemente disteso tra le colline a ridosso del mare. La terra veregrense è nota per …
Continua a leggere »RITRATTI: Michela Gionni
Un invito a cena. Nella campagna di Petritoli. 16 commensali. Un convivio con menù originalissimo e, vicina di posto, in camicia jeans e pantaloni a zampa d’elefante, la «Postina del Parco»: Michela Gionni. A guardarla: carnagione scura, occhi e capelli idem, sembra più sarda che nata ad Amandola e residente, lei preferisce, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Laureata in …
Continua a leggere »