Questa mattina entra nella sua piena funzione il neo prefetto di Fermo Mara Di Lullo. Il “benvenuto” è stata una bomba – poi inesplosa – dinanzi alla chiesa di San Gabriele dell’Addolorata di Campiglione di Fermo. Qualche anno fa, passati pochi giorni dall’arrivo del nuovo procuratore della Republica di Fermo, a Domenica Seccia furono recapitate buste con dentro proiettili. Non è il …
Continua a leggere »Attualità
Nostalgia di un’etica lontana
Davigo: “La corruzione tra i politici è aumentata rispetto al 1992” Il magistrato Pier Camillo Davigo ha rilasciato giorni fa una intervista al Corriere della Sera che ha fatto esplodere un acceso dibattito, se non addirittura uno scontro duro, sui rapporti politici-magistrati, politica-magistratura. Davigo, da 15 giorni presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati ha, in sintesi, affermato che la corruzione tra i …
Continua a leggere »Seria(l)mente seriale
«È quasi finito il primo ventennio del duemila e ora si è forse capito che recuperare vecchi mestieri non significa per forza coprirsi di polvere in umide botteghe» (così un’anziana visitatrice dell’esposizione manifatturiera andata in scena dal 17 al 20 marzo alla nuova Fiera di Roma) Tutto (concepito) in serie: musica abbigliamento format televisivi. Tutto rigorosamente serial (anche i killer…): facce …
Continua a leggere »Marche: leader nel consumo di frutta
Sono le Marche le leader in Italia per consumo di frutta e verdura, con l’86,8 per cento della popolazione che ne mangia almeno una porzione al giorno, contro l’82,9 per cento della media nazionale. A sostenerlo è un’analisi della Coldiretti regionale sulla base del rapporto Osservasalute 2015 che prende in esame quali sono i cibi maggiormente presenti sulle tavole quotidiane …
Continua a leggere »Socializzare i guadagni
Fermo: la Solgas ceduta in parte alla SGR di Rimini per cinque milioni di euro Il Comune di Fermo ha ora cinque milioni e rotti di euro da spendere. Speriamo li impieghi bene. Speriamo li impieghi a sostegno delle famiglie e per la riduzione di tasse e imposte. Sono i soldi arrivati dalla vendita del 49% delle quote Solgas alla SGR …
Continua a leggere »No alle armi
Don Tonino Bello: lettera aperta per essere costruttori di pace “Qui, sulla terra, abbiamo ancora bisogno di te: aiutaci a non perdere il coraggio di essere ‘in piedi, anzi in marcia, costruttori di pace’. Perché tira un’aria di guerra mica male. Nel 2015 si sono spesi nel mondo quasi 1700 miliardi di dollari in armamenti”. Lo scrive don Renato Sacco, …
Continua a leggere »Ammazzateci tutti
Il cinismo di chi manovra la finanzanel mondo raggiunge la spudoratezza e la vergogna. C’erano una volta gliStatiNazionali che si facevanogaranti del benessere dei propricittadini. Non esistono più, sostituiti da gruppifinanziari che hanno in sommodisprezzo la vita ed ognivalore di civile convivenza. Una analisi del FondoMonetarioInternazionalemette in guardiaglistati più sviluppati. Si vive troppo a lungo. La longevità ha un costo. …
Continua a leggere »Addio età pensionabile…
Si va in pensione a poco più di 60 anni: è questa l’età media registrata dall’Inps nel 2015. Che non è di molto superiore all’età media che si registrava pre-riforma Fornero. Insomma, la progressione verso l’innalzamento dell’età pensionabile degli italiani è per ora molto graduale. A regime, supererà quota 65 anni, con punte che svetteranno verso i 70: sempreché contro-riforme …
Continua a leggere »Fermo: l’ospedale che verrà
In pochi anni si sta rapidamente passando dal massimo decentramento di enti e uffici ai più rigidi accorpamenti. Sono in fase di estinzione le province, rischiano la riunificazione le regioni ed è già in corso una corposa riorganizzazione sanitaria. In quest’ultimo settore nelle Marche c’è già stata una razionalizzazione, che ha ridotto prima a 11 ed ora a 5 aree …
Continua a leggere »In aiuto delle famiglie
Nuova decisione adottata a beneficio di famiglie o soggetti in condizione di disagio economico. Oltre a quelle già prese dall’amministrazione comunale, fra cui il bando per nuclei familiari in situazione di fragilità che uscirà subito dopo l’approvazione del bilancio preventivo, sul modello del Social Help per l’orientamento lavorativo il Comitato dei sindaci dell’Ambito Sociale XIX (di cui il Comune di …
Continua a leggere »