Primo piano

La più grande ricchezza sono le persone incontrate

Cari amici, sono stato battezzato il giorno dopo la mia nascita e, passata qualche settimana, mi portarono all’Istituto Sacro Cuore dove mia nonna lavorava per contribuire a sostenere la famiglia. Mi raccontano che la Superiora dell’epoca mi prese, mi sollevo sull’altare e disse solennemente: “Questo bambino lo offriamo al Signore!” Emia madre gridò: “No, no!”, suscitando lo stupore dell’altra Madre. …

Continua a leggere »

Rocco, cresciuto qui, è vescovo

La notizia è stata da poco ufficializzata, nonostante le indiscrezioni dei social, e le richieste di conferma da parte dei parrocchiani, tra curiosità e stupore, diventano incalzanti: Rocco è Vescovo! Qui a San Paolo, il neoeletto Arcivescovo Metropolita di Fermo è semplicemente Rocco, il ragazzo che tutti hanno visto crescere in parrocchia fin dalla tenera età, ben inserito nel gruppo …

Continua a leggere »

Un uomo di parola

“Per me celebrare la Messa qui non è un fatto straordinario ma deve essere una cosa ordinaria, per entrare in comunione e in dialogo con chi mi ha preceduto. Ho bisogno del vostro consiglio e vi ringrazio per la vostra preghiera offerta nella sofferenza e nell’anzianità, che è ancora più preziosa”. Con queste parole l’Arcivescovo Rocco Pennacchio ha iniziato la …

Continua a leggere »

“Lo sentiamo come uno di famiglia”

Da Matera in tanti a Fermo per l’ingresso “Il nostro don Rocco? «Per noi è davvero un “costruttore di comunità”. Ha una grande capacità di comprendere la condizione dei laici. È stato sempre in mezzo alla gente ed è in grado di comprenderne in pienezza i bisogni e sa trasmettere fiducia ed entusiasmo». Si racchiude nelle parole di un cittadino …

Continua a leggere »

Saluto del Rettore del Seminario a Mons. Rocco

Eccellenza reverendissima, grazie per essere qui. Da quando è venuto a trovarci agli inizi di ottobre, La abbiamo attesa con trepidazione. La Sua visita oggi testimonia concretamente ciò che ci ha detto sabato 25 novembre a Matera: vuol essere per noi Padre, Pastore, amico. È, dunque, per noi fonte di consolazione averLa qui, come primizia. È infatti la sua prima …

Continua a leggere »

Domani, spenti i luccichii della festa, comincia il lavoro quotidiano

Cari amici, sono ancora vive in me e in molti di voi le emozioni vissute sabato scorso a Matera quando, alle quattro del pomeriggio, avete partecipato alla mia gioia di essere consacrato vescovo. Un lucano, un sacerdote dell’antica e gloriosa Arcidiocesi di Matera-Irsina, formato nel Seminario Teologico di Basilicata, viene a voi. Il popolo lucano non è un popolo vanitoso, …

Continua a leggere »

Movimenti e monasteri sono l’anima di questa terra

Don Rocco Pennacchio è ora mons. Rocco Pennacchio, arcivescovo dell’arcidiocesi di Fermo, eletto da papa Francesco alla sede metropolitana. Sabato 25 novembre, l’ordinazione episcopale a Matera, alla presenza di una trentina di vescovi; sbato 2 dicembre l’ingresso ufficiale a Fermo, con celebrazione nella Chiesa Cattedrale e, qualche momento prima, saluto alle istituzioni presso il teatro Dell’Aquila. Lo attendono con trepidazione …

Continua a leggere »

Sentirsi famiglia

Con l’Ordinazione episcopale del nostro nuovo Pastore Mons. Rocco Pennacchio, il suo solenne ingresso a Fermo e l’inizio del suo ministero, la nostra Chiesa locale ha vissuto due sabati intensi ed indimenticabili. Ma come ha detto lui stesso durante il saluto pronunciato al termine della Messa, ora che sono spenti i luccichii della festa e che siamo già all’indomani, è …

Continua a leggere »

Disponibilità e normalità

Sabato 2 dicembre 2017 non sono stato tra i fortunati che erano nel duomo di Fermo, riaperto per l’occasione dopo i danni subiti dal terremoto, per partecipare alla cerimonia d’insediamento del nuovo arcivescovo mons. Rocco Pennacchio. Ho seguito tutte le varie fasi dell’evento in diretta streaming. Sobrio e preciso il commento di Adolfo Leoni che introduceva di volta in volta …

Continua a leggere »

Il nostro non è un tempo di trionfi, ma di umiliazioni

L’Avvento 2017 per la chiesa fermana è iniziato con l’arrivo del nuovo Arcivescovo. Impossibile non collegare i due fatti e non cercare i punti di contatto tra di loro. 1. La novità di Dio. Colui che fa nuove tutte le cose sorprende sempre il suo popolo e lo costringe a fare una lettura dei segni dei tempi. Nelle tante piegature …

Continua a leggere »