La loro vita è scandita dalla Liturgia delle ore, dalla preghiera, dalla spiritualità profonda immersi nel silenzio ad ascoltare, da lontano, il rumore del mondo. Alcuni scelgono luoghi in cui dissolvere la propria identità e contemplare la bellezza del Creato, altri, scrollato di dosso tutto il superfluo e le restrizioni che l’efficientismo moderno impone, si immergono nel contesto metropolitano delle …
Continua a leggere »DALLE VICARIE
Con gioia e a colori
Col finire dell’estate il Movimento dei Cursillos ha ripreso con maggiore lena le sue attività, anche se esse erano proseguite, sia pure più lentamente, durante il periodo delle vacanze. La prima occasione di incontro è stata la ormai tradizionale FESTACOLORI, in cui i corsisti di tutta la diocesi si sono ritrovati nei locali parrocchiali di Piane di Montegiorgio per un …
Continua a leggere »Contro la violenza alle donne
Nella vigna del Signore
Immaginate 20 monache in campagna, tra le viti. Immaginatele “armate” di forbici, calzate di gambali di gomma, coperte da cappelloni di paglia, con la tonaca nera avvoltolata di poco per evitare il fango, e con ceste e cassette posate a terra vicino ai piedi. Immaginatele in una zona a sinistra del fiume Tenna – con Monte San Martino alle spalle, …
Continua a leggere »Curetta di Servigliano: Una comunità cordiale con tanti tipi originali
n una piccola e fiorente comunità situata tra le colline del fermano, nell’aprile di quest’anno, sono giunte per la prima volta a Curetta Teresa e Manuela. Le due ragazze, hanno deciso di percorrere una nuova avventura nel nostro paesino, decidendo di gestire il bar Acli, punto di ritrovo per molti in qualsiasi stagione dell’anno. Poco distante dalla Piazza su cui …
Continua a leggere »Civitanova Marche: 31a Convocazione Regionale dei gruppi RnS delle Marche
Al nuovo palazzetto dello sport Eurosuole Forum di Civitanova Marche, domenica 18 ottobre si terrà la trentunesima Convocazione Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo dei gruppi delle Marche sul tema: “Ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te” (Zc 2,14b). Il programma prevede l’inizio alle ore 9.00 con un momento di festa animato dai giovani, proseguendo con il saluto …
Continua a leggere »Ideologia Gender, scuola e famiglia
L’Associazione NON SI TOCCA LA FAMIGLIA, in collaborazione con la Parrocchia San Claudio, organizzano l’incontro: “IDEOLOGIA GENDER, SCUOLA E FAMIGLIA”. La recente approvazione della riforma della scuola e la ripresa della discussione del DDL Cirinnà, rendono sempre più necessari incontri informativi per fare chiarezza sull’ideologia gender, “uno sbaglio della mente umana che crea tanta confusione” (Papa Francesco, 21 marzo 2015). …
Continua a leggere »Corrono in tandem perché l’autismo è per persone forti
Autism for strong people. (L’autismo è per persone forti). Una frase simbolo stampata sulla maglia da competizione che da sola racconta la storia di Stefano Vitellozzi, giovane papà di 53 anni di Sant’Elpidio a Mare, nelle Marche, e di suo figlio Francesco, 20 anni, affetto da autismo. Inseparabili in bicicletta e nella vita, pedalata dopo pedalata, sembra ignorino la fatica …
Continua a leggere »Gender (D)istruzione
Il 21 Giugno scorso, si è svolto a Fermo, a Villa Nazareth, l’incontro “Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”, organizzato dall’Associazione “Non si tocca la famiglia”, con l’intento di fare informazione su quanto sta accadendo nel nostro paese e nelle nostre scuole in riferimento al dilagare dell’ideologia gender. Se è vero che è una ideologia senza alcun fondamento scientifico, è altrettanto vero …
Continua a leggere »Parole asciutte, ma ancora attuali
All’interno del Congresso Eucaristico Diocesano, celebrato nella nostra diocesi nel 1985, in occasione della Giornata dei Giovani, si riuscì a “strappare” la presenza di Madre Teresa di Calcutta, che giunta a Roma pochi giorni prima, incontrò i giovani della diocesi di Fermo nel Palazzetto dello Sport di Porto Sant’Elpidio. Riecheggiano quelle semplici parole dirette ai giovani dell’epoca, pronunciate in un …
Continua a leggere »