Nel segno della croce la memoria della trinità Forse non ci facciamo caso, ma con il segno della croce facciamo memoria della santissima Trinità, di un Dio amore che dice, lo leggiamo in Matteo: “Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. Con noi anche in questo tempo difficile, pieno di paure, tra crisi economica …
Continua a leggere »LA CHIESA
Testimoni del vangelo
Il 14 ottobre saranno canonizzati Paolo VI, mons. Romero e altri 4 Paolo VI sarà proclamato santo il 14 ottobre, insieme a mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, martire ucciso dagli “squadroni della morte” il 24 marzo 1980, e ad altri quattro beati. Lo ha annunciato – in latino come da tradizione – Papa Francesco, durante il Concistoro …
Continua a leggere »Le immagini
L’ultima edizione della Giornata del Chierichetto ha riscosso grande successo. Ecco le foto della giornata:
Continua a leggere »Guerra chiama guerra
“Non è mai l’uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”. È il grido con cui il Papa ha concluso l’udienza di oggi, l’ultima del ciclo di catechesi dedicate al battesimo. “Sono molto preoccupato e addolorato per l’acuirsi delle tensioni in Terra Santa e in Medio Oriente, e per la spirale di violenza che allontana …
Continua a leggere »Loreto 9/5: verbale assemblea
I vescovi delle Marche si sono incontrati a Loreto mercoledì 9 maggio. Il Presidente, l’arcivescovo di Pesaro mons Piero Coccia, ha informato circa gli argomenti affrontati nel recente Consiglio Permanente della CEI comunicando alcuni adempimenti in vista dell’Assemblea Generale dei Vescovi che si terrà a Roma dal 21 al 24 maggio p.v. In particolare, i Vescovi ai sono soffermati sulle …
Continua a leggere »Accanimento eutanasico
Amare riflessioni sulla presunta “inutile vita” del piccolo Alfie Non volevo scrivere nulla sull’argomento perché è già sufficientemente inflazionato ad ogni livello ma sento il bisogno di mettere in ordine e condividere alcune riflessioni personali perché posso dire che dalla sera del 22 aprile il mio respiro si è adeguato al percorso di Alfie Evans: è rallentato tristemente quando ho …
Continua a leggere »Il profumo del servizio
Fermo, seminario: GIORNATA DEL CHIERICHETTO Diffondente il buon profumo di Cristo. È questo il messaggio che i 70 bambini e bambine si sono portati a casa dalla giornata del chierichetto organizzata dai Seminaristi di Fermo sabato 28 aprile. Dopo essere stati accolti da fra Domenico ed essere stati divisi in gruppi, sono tutti stati invitati in Aula magna per una …
Continua a leggere »Frutti di giustizia e di pace vera
Il primo sguardo è per la penisola coreana – due popoli che parlano la stessa lingua sono fratelli, aveva detto nel suo viaggio a Seoul – per quella stretta di mano al 38º parallelo che cancella, questo il desiderio e la sensazione, un conflitto formalmente mai concluso dal 1950. Ancora la pace, “la speranza di un futuro di pace”, nelle …
Continua a leggere »Gaudete et Exsultate. I seminaristi ascoltano il Papa
La santità. È stato questo il tema scelto da don Umberto, il padre Spirituale, per il ritiro vissuto dai seminaristi del seminario di Fermo a S. Vittoria in Matenano, ospiti delle Monache Benedettine, il 19 aprile. Guidati dalla Esortazione apostolica di papa Francesco “Gaudete et exsultate” (GE), don Umberto ha invitato i giovani alla gioia della santità. Dopo la presentazione …
Continua a leggere »Ministranti sul palco
FERMO, SEMINARIO ARCIVESCOVILE: GIORNATA DEI CHIERICHETTI Giornata dei chierichetti. A Fermo, in Seminario. Sabato 28 aprile. Tutto è pronto per accogliere le decine di chierichetti e chierichette che da tutta la Diocesi fermana arriveranno a far festa nel Seminario Arcivescovile di Fermo. Dopo l’avventura dell’anno scorso si ripete la giornata. I seminaristi hanno pensato bene di accogliere questi piccoli ministranti …
Continua a leggere »