LA CHIESA

A scuola da don Pino

Sono stato a Palermo per la beatificazione di don Pino Puglisi con don Sandro e don Enrico. Non potevamo mancare, non potevo mancare. Era un momento da non perdere. Personalmente una forte emozione mi ha accompagnato dal giorno che abbiamo deciso di andare. Per me è stato particolare tonare a casa, vivere qualche momento con i miei, soprattutto a fianco …

Continua a leggere »

Terziari domenicani

Il nostro cammino di coppia nell’ordine domenicano è iniziato da quando qualche anno fa abbiamo aderito con gioia al Movimento Domenicano del Rosario. Il Rosario preghiera mariana è profondamente legato all’Ordine domenicano e alla sua spiritualità. Lo stesso beato Bartolo Longo, il fondatore del santuario della Madonna del Rosario di Pompei, era terziario domenicano per non dimenticare quanto Giovanni Paolo …

Continua a leggere »

Il Vescovo a La Voce delle Marche: Coniugare Vangelo e Carità

Redazione al completo per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali 2013. L’Arcivescovo, mons. Luigi Conti, ha voluto conoscere personalmente ciascun collaboratore de La Voce delle Marche. Tutti in Episcopio per sabato 11 maggio. La mattinata è iniziata con un breve intervento del direttore che ha presentato il Messaggio per la giornata delle Comunicazioni Sociali 2013 di Benedetto XVI.

Continua a leggere »

“Robe” dell’altro mondo

Stiamo assistendo alla nascita di una Chiesa. Non è facile accorgersene. Gesù stesso lo ha fatto capire: “Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!”. Infatti “esso è come un granellino di senapa che, quando viene seminato per terra, …

Continua a leggere »

Altare, ambone, battistero: non semplici ornamenti, ma segni della Presenza

Carissimo Teofilo, il giorno 24 marzo, domenica delle Palme, la nostra chiesa potrà veramente essere chiamata Cattedrale, titolo che le compete come chiesa principale della nostra città di Porto S. Giorgio, poiché per quel giorno vi sono stati già inseriti nuovi arredi: l’ambone, la sede di presidenza, il fonte battesimale e la delimitazione dell’area delle confessioni.

Continua a leggere »

Chi ben comincia…

13.03.2013 la Chiesa ha un nuovo Papa: il Cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Sommo Pontefice, 266° successore di Pietro ed ha scelto il nome di Francesco. Un pomeriggio davvero straordinario, inatteso, emozionante per le migliaia di fedeli accorsi in piazza San Pietro quasi come fossero attratti da una forza magnetica davanti alla Basilica.

Continua a leggere »

Da S. Maria a Mare a Buenos Aires: echi dall’Argentina su Papa Francesco

Carissimi amici, come ben sapete da quasi un anno e mezzo vivo in Argentina, precisamente a Buenos Aires. Scrivere ora, dopo l’elezione del Papa argentino, mi emoziona particolarmente. Non potete immaginare cosa si prova in questo momento a vivere nei luoghi dove Papa Francesco è vissuto, ha prestato il suo servizio pastorale. Tutto parla di lui.

Continua a leggere »

Immaturità dilagante degli sposi

Nel 2012 sono state presentate 112 cause provenienti maggiormente dalla Diocesi di Fermo (30), dalla Diocesi di Ascoli Piceno (15), da Ancona (12), da Macerata e S. Benedetto del Tronto (10), da Pesaro, Fano e Camerino (7) e seguono le altre in numero inferiore. Per il 46% è donna una delle parti che introduce domanda di nullità matrimoniale. Di un’età …

Continua a leggere »

«NON SEI TU IL CRISTO? SALVA TE STESSO E NOI!»

24 Marzo 2013 – Domenica delle Palme Aveva avvistato che sarebbe tornato al momento fissato. Eccolo. È tornato. Con la tentazione suprema. Quella di rinunciare alla croce. Gesù è Dio e può ogni cosa. Può scendere dalla croce che hanno piantato per Lui e far scendere ciascuno di noi dalla sua. Non è il Sinedrio, non è Pilato, non è …

Continua a leggere »

50 anni di evangelizzazione e di fede

Il 10 Febbraio la parrocchia di Sant’Alessandro a Fermo, da tanti conosciuta come la “parrocchia del Seminario” o la “parrocchia nel Seminario” ha festeggiato 50 anni di fondazione. Un momento importante dal punto di visto storico e spirituale. Il parroco don Alfredo Giordani ha introdotto la celebrazione presideduta dell’arcivescovo Mons Luigi Conti, dicendo che iniziava l’anno Giubilare per la nostra …

Continua a leggere »