Tag Archives: numero 18 – 2017

“Accoglietemi con semplicità e amicizia”

“Nel giorno dell’Esaltazione della Santa Croce, vi giunge la notizia che il Santo Padre mi ha nominato vostro pastore. In questo momento così delicato della mia vita, abitato da gioia e trepidazione, vi chiedo di unirvi a me nel tenere insieme fisso lo sguardo su Gesù per lasciarci amare e salvare da lui”. Inizia così la lettera di saluto di …

Continua a leggere »

L’annuncio del Vescovo

Mons. Luigi Conti scioglie la riserva sul nome del nuovo vescovo “Posso sciogliere la riserva per il nuovo arcivescovo. Il nuovo arcivescovo si chiama monsignor Rocco Pennacchio ed è del clero di Matera-Insinna, viene dalla parrocchia di San Pio X”. Inizia così il discorso di  monsignor Luigi Conti, che questa mattina (14 settembre) ha convocato le autorità locali e i …

Continua a leggere »

Anche per la vocazione ci vuole tanta passione

Seminario di Fermo: a Montedinove per gli esercizi spirituali e a Osimo nella basilica di San Giuseppe da Copertino A chi se non a San Giuseppe da Copertino potevamo noi, seminaristi della diocesi di Fermo, chiedere l’intercessione per l’inizio del nuovo anno di studi? Un santo che di esami da sostenere ne sa qualcosa e della fatica per superarli ancora …

Continua a leggere »

Innamorata dello Sposo

Suor Maria Luisa, una benedettina che sapeva leggere nei cuori Una personalità poliedrica che non si può descrivere con piccoli “tocchi” grafici: sarebbe come arginare un torrente in piena!Una personalità poliedrica che non si può descrivere con piccoli “tocchi” grafici: sarebbe come arginare un torrente in piena!Di lei seppi subito ch’ era stata una “roccia” contro cui si sono infrante …

Continua a leggere »

Papa Francesco e il mistero della morte

Saggezza è saper contare i propri giorni. È pensare alla propria morte, al giorno in cui Gesù verrà per prenderci per mano e dirci, come alla figlia di Giairo: “Vieni, alzati! Vieni, risorgi!”. Nell’udienza di oggi, Papa Francesco ha esortato a fare i conti con la propria morte, una realtà che la nostra civiltà tende sempre più a cancellare. Alla …

Continua a leggere »

Terremoto, ricostruzione, responsabilità

Intervista all’esponente dell’Anci, Matteo Ricci, al Meeting “Percorsi burocratici un pò tropppo farraginosi”. Anche il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, per anni esponente dell’Anci e da qualche tempo nella segreteria nazionale del Pd, si esprime così a proposito di ricostruzione e terremoto a margine della sua partecipazione al Meeting di Rimini. A settembre Vasco Errani se ne va, poco prima …

Continua a leggere »

Nasce a Civitanova la santità del giovane Passionista

“La mamma Agnese Frisciotti, figlia dei nobili Alessandro Frisciotti e Maria Acquacotta, nacque in città la notte tra il sette e l’otto aprile 1891 e venne battezzata nella collegiata di San Paolo Apostolo nella città alta. Il papà avvocato, Sante Possenti di Terni, venne nominato prefetto e Governatore della città, carica che ricoprì dal primo al nove agosto 1824. Il …

Continua a leggere »

Confraternite: una grande festa tra i simboli e i colori della fede

Il “Cammino di Fraternità” è l’appuntamento più importante per le Confraternite italiane. Si tiene annualmente in ogni Diocesi, e per la prima volta è stato organizzato anche nella nostra Arcidiocesi. Si è tenuto domenica 17 Ottobre a Montegiorgio, voluto dalla Commissione diocesana e organizzato grazie alla collaborazione della Parrocchia e delle Confraternite locali. Centinaia i Confratelli appartenenti a ben 27 …

Continua a leggere »

Quando la goccia fa il fiore…

Massignano: un’associazione legata a due comunità keniote Non è la prima volta che ho l’opportunità di  incontrarmi con Tina Marchetti, una donna davvero speciale e molto attiva: moglie, mamma, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda vivaistica di piante “grasse” Cactus Meraviglie in via Piane santi a Massignano (AP). Fonda nel 2004, insieme al marito Dottor Walter De Angelis ed altri soci, L’Associazione …

Continua a leggere »

Civitanova Marche: l’appello della Caritas cittadina

Carissimi, desidero sottolineare alcuni aspetti riguardanti le nostre attività. Presiede alla Carità il Vescovo nella propria Diocesi e il Parroco nella propria Parrocchia. La Chiesa che Annuncia e Celebra ha necessità di testimoniare quello che annuncia e celebra. Ecco allora la necessità di provvedere a realizzare delle “Opere Segno” che fanno da stimolo e insegnamento per quanti Pregano, Lodano e …

Continua a leggere »