Tag Archives: numero 20 – 2017

Abbiamo bisogno di caschi bianchi dell’informazione di qualità

“È tempo di ricostruire legami forti. Di un giornalismo di pace. Il potere della stampa ha senso se è un servizio. Abbiamo bisogno di caschi bianchi dell’informazione che aiutino a recuperare il senso della nostra missione”. Così il direttore di Avvenire Marco Tarquinio è intervenuto nel corso del secondo appuntamento per il decennale della nostra testata che prende spunto dal …

Continua a leggere »

Disarmare le parole

Molto partecipato l’incontro al seminario arcivescovile di Fermo con il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sul tema voluto da Papa Francesco: “La verità vi farà liberi. Notizie false e giornalismo di pace”, svoltosi il 15 novembre. Dopo i saluti del sindaco, Paolo Calcinaro, e una riflessione sull’uso dei social network, il rettore del seminario e direttore de La voce delle …

Continua a leggere »

Il saluto del Direttore dell’ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei

Il tempo scivola via in fretta. Dieci anni di storia per una testata giornalistica sono una tappa significativa, un buon traguardo, ma che non consente di fermarsi paghi. In un panorama a tinte fosche per l’informazione locale, in cui tante voci si spengono, “La Voce delle Marche” sceglie di guardare avanti anziché indietro, all’informazione 4.0, come avete voluto fare. Ed …

Continua a leggere »

Oltre le apparenze

Il tema che il Santo Padre Francesco ha scelto per la 52a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2018 riguarda le cosiddette “notizie false” o “fake news”, cioè le informazioni infondate che contribuiscono a generare e ad alimentare una forte polarizzazione delle opinioni. Si tratta di una distorsione spesso strumentale dei fatti, con possibili ripercussione sul piano dei comportamenti individuali e …

Continua a leggere »

L’umanità al centro delle storie raccontate

Tante storie di sofferenza devono avere diritto di cittadinanza nei media prima che esplodano. Così si può riassumere il messaggio degli interventi del professor Maurizio Calipari e Mauro Ungaro in programma nella serata inaugurale di “Informazione 4.0, alla sorgente della verità in un’epoca di fake news”. C’è grande necessità di una informazione onesta, completa, competente e comprensibile per tutti sui …

Continua a leggere »

Il saluto del Vescovo delegato della CEM: Difendersi dalle mistificazioni

Buona sera e un saluto a tutti coloro che prendono parte a quest’evento organizzato dalla testata giornalistica diocesana “La voce delle Marche” nel decennale del periodico dell’Arcidiocesi di Fermo. Quanto mai attuale e di forte impatto il titolo: “Informazione 4.0: alla sorgente della verità in un’epoca di fake news”. E più in particolare, nel corso della serata, avrete modo di …

Continua a leggere »

La nostra storia in 50 copertine

La Voce delle Marche vuole festeggiare dieci anni di storia attraverso alcune “prime pagine” e con una serie di incontri con esperti della comunicazione. Il periodico della Diocesi di Fermo raggiunge un punto di arrivo che è anche un punto di partenza. È un traguardo importante, pensando alla data di fondazione: il 1892. Ma, al contempo, rappresenta anche un incentivo …

Continua a leggere »

Per un giornalismo di qualità

“Nel tempo delle ‘parole armate’ abbiamo bisogno di un giornalismo di pace”. Si racchiude in questa frase del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, il senso del primo ciclo di incontri che celebra La Voce delle Marche per il decennale della sua nuova vesta grafica, della nuova direzione e del nuovo gruppo redazionale. Non poteva che meritare un compleanno speciale questo …

Continua a leggere »