Il mio primo articolo l’ho pubblicato il sedici aprile del 1988 sul periodico Il Cittadino di Monza e Brianza, quando abitavo a Giussano, direttore l’ing. Galbiati prima e Luigi Losa poi. L’amico Giovanni Trovato, che pubblicava sulla pagina di Verano Brianza, mi aveva chiesto di dare notizia di un convegno su don Milani, che si era tenuto proprio a Giussano …
Continua a leggere »Tag Archives: speciale 10 anni
Cogliere le opportunità che i nuovi media offrono
La Voce delle Marche ha coinvolto un gruppo di persone che ha in comune il progetto di aiutare la diocesi fermana a pensare. La sfida, quasi prometeica, è quella di costruire una umanità, una società, una Chiesa capaci di riflettere e di elaborare un mondo a misura di persona trovando un giusto equilibrio tra contenuti di qualità e interesse del …
Continua a leggere »Dal cartaceo al web: l’evoluzione del giornale Il cyberspazio è parte essenziale della vita
Già dagli anni ’90 nasceva l’idea che in un futuro prossimo ci sarebbe stata “un’evoluzione” e l’ideologia che si era diffusa in quegli anni è stata addirittura superata. Il fenomeno dei quotidiani on-line fa parte di questa evoluzione: diminuiscono i lettori dei giornali cartacei e aumentano quelli dei giornali in rete, affidandosi però ai medesimi e famosi giornali. Si può …
Continua a leggere »Proposta: trasformare La Voce in un Blog in “presa diretta”
Dio solo lo sa quanti sono i periodici diocesani pubblicati in Italia da più di un secolo a questa parte. Ce ne sono di tutti i generi, animati da intenti differenti e orientati in varie direzioni. C’è però uno strano privilegio che li accomuna: la loro marginalità rispetto alla stampa “ufficiale”. Non dipendono da committenti che in qualche modo controllano …
Continua a leggere »Chi scrive
Quanto tempo impieghiamo per inviare una mail? Quanto per rispondere ad un messaggio? O per leggere un documento? E quanto per informarci sulle ultime notizie nel mondo? La risposta è: assai poco. Con l’introduzione di Internet e dei nuovi supporti tecnologici, comunicare, lavorare ed informarsi non è mai stato più rapido. Ma non più semplice. Nel nuovo scenario tecnologico in …
Continua a leggere »Scriviamo da anni
Formano un cuore. Sono i collaboratori de La Voce delle Marche. Hanno, per 10 anni, diffuso nel corpo diocesano interrogativi, idee, pensieri, suggerimenti, punti di vista, notizie, “buona notizia”. Hanno, come il cuore, pompato la linfa della Vite senza la quale ogni tralcio secca e viene bruciato. Sono persone, uomini e donne, sacerdoti e laici, che hanno resistito, hanno tenuto …
Continua a leggere »