Redazione al completo per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali 2013. L’Arcivescovo, mons. Luigi Conti, ha voluto conoscere personalmente ciascun collaboratore de La Voce delle Marche. Tutti in Episcopio per sabato 11 maggio. La mattinata è iniziata con un breve intervento del direttore che ha presentato il Messaggio per la giornata delle Comunicazioni Sociali 2013 di Benedetto XVI.
Continua a leggere »Tag Archives: Stefano Cesetti
Aumenta il disagio. I giovani inventano lavori fantasiosi
La crisi del lavoro soffoca sempre più la dignità delle persone e i bilanci delle famiglie. Aumentano le situazioni disperate e la riduzione delle risorse statali per finanziare la cassa integrazione in deroga rischia di ampliare ulteriormente il disagio dei marchigiani. In questo orizzonte così nero ogni tanto si aprono degli squarci di speranza, che aiutano a non perdere totalmente …
Continua a leggere »Poli educativi poco noti
Nei primi mesi di ogni anno, singolarmente o attraverso una rete formata da Provincia e Comuni, le principali scuole del territorio fanno conoscere la loro offerta formativa agli studenti di terza media e alle famiglie, per aiutarli a indirizzare gli studi nel quinquennio delle superiori. I corsi e le specializzazioni che vengono proposti sono vasti e variegati, una gamma completa …
Continua a leggere »Valtenna e Valdaso alla riscossa
Anche stavolta è consigliabile aprire l’ombrello per non inzupparsi di promesse elettorali. Passata l’ondata del voto, resterà la cruda realtà che stiamo già sperimentando da mesi: tasse sempre più opprimenti e tagli in continuazione nella sanità, nei trasporti e delle risorse per gli enti locali, in particolare i comuni.
Continua a leggere »Vitali: “Non lasciate che l’Italia vada alla malora”
La ‘ruspa’ non è stato solo il nome di una sua lista civica, ma il simbolo che meglio riassume tutta la vita di Luigi Vitali, spentosi il 17 novembre scorso. Gigino, come lo chiamavano gli amici, o il cavaliere poi diventato commendatore, cariche meritate per le sue battaglie ma che lui non ha mai amato esibire, è stato una vera …
Continua a leggere »Tra i paradossi scompare la provincia di Fermo
Otto anni per legge, solo tre di vita effettiva: così poco è durata la Provincia di Fermo. Lunedì 22 ottobre il Consiglio regionale ha votato una proposta di riordino territoriale che prevede il mantenimento di quattro province e la riunificazione di Fermo con Ascoli.
Continua a leggere »Lavoro: uno su mille ce la fa! Già è qualcosa
A fine settembre si sono presentati 440 candidati alla selezione per 30 posti in un nuovo supermercato che un noto marchio aprirà a Porto San Giorgio il 3 dicembre. È stata l’ultima ammucchiata di disperazioni e speranze, illusioni e amarezze. Qualche mese prima il super-affollamento c’era stato per le assunzioni in Provincia e un concorso per vigili urbani.
Continua a leggere »L’originalità di una scelta
Il ragazzo conosciuto da tutti che si stende a terra davanti al vescovo Luigi Conti. L’amico d’infanzia che alza l’ostia e il calice al cielo. Un brivido e un’emozione forti hanno attraversato i tantissimi fedeli che nei primi sabato e domenica di settembre hanno riempito il piazzale della chiesa dell’Annunziata, a Montecosaro, per l’ordinazione sacerdotale e la prima messa di …
Continua a leggere »Maxi provincia o mini provincia? Ciò che è in gioco nelle future decisioni
Tre sole province nelle Marche, di cui una macro a sud, comprendente Macerata, Fermo e Ascoli. I tentativi di salvare l’autonomia di Macerata e di tornare, almeno, a quattro province, com’era prima del 2004, quando venne istituita quella di Fermo. Le rimostranze di chi (il Fermano) ritiene incostituzionale la legge di riordino.
Continua a leggere »