la redazione

RITRATTI: Isabel Gonzalez de Aledo

Il Gran Caffè Belli di Fermo, riaperto da un giovane che scommette su accoglienza e qualità, ospita in questi giorni una pittrice. Isabel Gonzalez de Aledo è spagnola/romana e marchigiana/fermana. Quadri che interrogano, i suoi. Pongono domande primordiali e persistenti: a che vale la vita, in cosa consiste l’uomo? Lo fanno con colori tenui e forti. Cogliendo un dramma, anzi, …

Continua a leggere »

“Un mattone solidale” per i terremotati

La volontà: dare un segno di solidarietà per essere utili alla ricostruzione. L’idea: costruire una nuova scuola o comunque una struttura pubblica utile per la rinascita di Arquata del Tronto. E’ quanto si sta facendo a Sant’Elpidio a Mare sin da subito per le popolazioni vittime del sisma, da quando, poche ore dopo, si è messa in moto la macchina …

Continua a leggere »

RITRATTI: don Luigi Valentini

Il volto di don Luigi Valentini è di quelli felici. Gli occhi sorridono. Lo sguardo è sereno. 81 anni, barbetta ad incorniciare il mento, capelli che lasciano intuire il castano chiaro quasi biondo precedente, bretelle sopra la camicia grigia da sacerdote, da far pensare a Giorgio Gaber. Quanto gli fu preconizzato da un vecchio e saggio prete in seminario a …

Continua a leggere »

Agricoltura sociale, nuovo turismo, comunità: intervista a don Franco Monterubbianesi

Perché qualcosa cambi. Perché urge che cambi. Agricoltura sociale, nuovo turismo, comunità. Don Franco Monterubbianesi è anziano (85 anni) ma ha lo spirito del giovane, la forza del fondatore, il carisma della Fede. Il giorno precedente la prima, terrificante scossa di terremoto, don Franco Monterubbianesi si trovava al Santuario della Madonna dell’Ambro. Pregava. Con lui alcuni amandolesi e il Rettore del …

Continua a leggere »

Concorso fotografico: si aprono le votazioni!

  È scaduto il 31 Agosto il termine ultimo per l’invio delle foto per il nostro concorso fotografico che ha come scopo quello di promuovere bellezze del nostro territorio un po’ “dimenticate” e far conoscere qualche angolo perduto o semplicemente fuori dalle mete tradizionali. In 7 hanno risposto e ora tocca a voi lettori decretare la foto vincitrice, semplicemente commentando su …

Continua a leggere »

RITRATTI: Virgilio Mercuri

Siamo sicuri che esistano solo Deruta e Castelli per le ceramiche? A Grottazzolina c’è un piccolo negozio-laboratorio che ne produce di ottime. Con tanto di tornio, tornello, forno, argilla rossa, pennelli e colori. Il locale è un po’ nascosto (Parco della Rimembranza), ma chi lo scopre, entra in un altro mondo. Quello di Virgilio Mercuri: 76 anni molto vigili e …

Continua a leggere »

Intervista a Lando Siliquini

Medico ad Amandola, specialista in Igiene, Sindaco di Montefortino per tre mandati, Assessore dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Consigliere provinciale, Presidente dell’ATO 5 Marche delle acque, Lando Siliquini è anche studioso di antropologia e scrittore. I suoi testi sulla Sibilla Italica sono stati tradotti in inglese. Tempo fa ha riunito un gruppo di lavoro per lanciare all’UNESCO la proposta …

Continua a leggere »

Viaggio per i monasteri dopo il terremoto

Venerdì 26 agosto. Il cielo è turchino. L’area di prima mattina è fresca. Ho deciso un viaggio per i nostri monasteri. Avevo già telefonato il giorno successivo al sisma. Paura tanta, danni più o meno gravi. Voglio essere presente, portare amicizia. A Santa Vittoria in Matenano le monache hanno distintamente avvertito il terremoto. Solo in chiesa c’è qualche rigatura. Nessun …

Continua a leggere »

RITRATTI: Simona Gentili

Determinata. Volitiva. Madre. Moglie. Imprenditrice. Simona Gentili. Una foto di quando aveva due anni la mostra con lo stesso sguardo pensieroso di oggi e gli stessi capelli spettinati. Indossava una gonnellina blu confezionata da sua mamma che, con ago e filo, ci sapeva fare. Destino già segnato. Quello di dirigere, insieme al marito Claudio Alessandrini, un’azienda che si occupa di …

Continua a leggere »

RITRATTI: Alberto Mandozzi

Amandola: parla il presidente dell’Associazione Tartufai dei Monti Sibillini Una serata stupenda. Con la luna che plana sul Monte della Sibilla. In una casa di quelle tozze, che danno sicurezza. Ai bordi di un’antica strada che da Sarnano porta ad Amandola dove, poco più in là, si scorgono tracce di una lastricatura romana. Ai fornelli, lui, Alberto, robusto, faccia larga, …

Continua a leggere »