Santa Vittoria in Matenano: i seminaristi tirano le somme di un anno formativo Giovedì 19 maggio i seminaristi del Seminario di Fermo hanno vissuto una giornata di ritiro a S. Vittoria ospitati dalla Monache Benedettine. Le riflessioni sono state presentate dal Padre Spirituale, don Andrea Andreozzi. Al mattino ha suggerito di riflettere su Lc 11, 27-28 soffermandosi sulla risposta di …
Continua a leggere »la redazione
“Ignorare il povero è disprezzare Dio”
La parabola del ricco Epulone e del povero Lazzaro Lazzaro “rappresenta bene il grido silenzioso dei poveri”, in un mondo in cui “immense ricchezze sono nelle mani di pochi”. Lo ha detto il Papa, spiegando ai 28mila fedeli presenti oggi in piazza San Pietro per l’udienza generale la parabola del ricco Epulone e del povero Lazzaro. Il ricco “indossa vesti …
Continua a leggere »Un paese per “fiabe” d’amore
Petritoli. Stamperia Fabiani. Luogo affascinante. Serie di quasi grotte dove i caratteri mobili di piombo sono in mostra insieme a torchi ed altri macchinari. Strumenti che ricordano Gutemberg e la sua rivoluzione nella stampa. Un’altra era, un’altra civiltà. Giancarlo (il Fabiani proprietario) è di grande gentilezza. Ci fa da guida e ci concede il suo tavolo da lavoro. L’odore è …
Continua a leggere »Da Campiglione a Miami
All’inizio della stagione estiva il Super8 ospita Carlo Vanzina e il suo ultimo film Un altro regista a Fermo. Un altro regista che si presenta al pubblico del Multiplex Super8 di Campiglione. Stavolta tocca a Carlo Vanzina, il celeberrimo delle pellicole che inducono al divertimento e alla risata come nella migliore tradizione della commedia italiana. Venerdì 27 Maggio, il Super8, …
Continua a leggere »Nascerà “Città dei Sibillini”?
Proposta da un comitato la fusione dei comuni di Amandola e Comunanza Venerdì 20 maggio è stato presentato pubblicamente il Comitato per la “Città dei Sibillini”. Il punto centrale sarebbe la fusione dei comuni di Amandola e Comunanza. L’ex sindaco amandolese Riccardo Treggiari ci sta lavorando da tempo. È del parere che entrambi i municipi andrebbero a guadagnarci in termini …
Continua a leggere »Una vite ricca e feconda
Il primo capitolo di Amoris Laetitia inizia prende le mosse dal salmo 128 Mille e mille sono le vocazioni tante quante sono le persone, create da Dio in una gamma infinità di qualità, di tipi, di sentimenti, di fisionomie interiori ed esteriori. Esistono, però, alcune scelte fondamentali che ognuno vive poi con le sue caratteristiche personali. Una di queste strade …
Continua a leggere »Maria Regina e Madre di tutte le famiglie
Dalle nozze di Cana di Galilea al compito di rendere la chiesa sposa e madre Maria modello degli sposati: Regina delle famiglie! Occorre aiutare l’istituto famigliare oggi molto in crisi. A Verona il 38% degli sposati vivono separati. È una piaga. Se si aggiungono le così dette famiglie di fatto, costituite senza un matrimonio religioso, c’è proprio da piangere sullo …
Continua a leggere »Amoris laetitia: i numeri “caldi” che daranno da pensare
[243] Ai divorziati che vivono una nuova unione, è importante far sentire che sono parte della Chiesa, che “non sono scomunicati” e non sono trattati come tali, perché formano sempre la comunione ecclesiale. Queste situazioni «esigono un attento discernimento e un accompagnamento di grande rispetto, evitando ogni linguaggio e atteggiamento che li faccia sentire discriminati e promuovendo la loro partecipazione …
Continua a leggere »Per ora cinque figli
Manoe e Barbara: fantasia e fiducia Potremmo chiamarla “dottoressa”, perché laureata in Economia e Amministrazione delle imprese, oppure “presidentessa”, perché lo è, nel Fermano, dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Ma lei preferisce: “mamma”. Perché Barbara Isidori, fermana di nascita, sposata con Manoe Dimarti, sangiorgese, di figli ne ha cinque: Indhia (con l’acca), Luca, Paolo, Michele, Mattia. La più grande 15 anni, …
Continua a leggere »Un amore eterno
Mauro a Lucia: io e te per sempre! Mauro Broda (36 anni, Villa San Filippo) e Lucia Rossi (30 anni, Trodica) convoglieranno a nozze giovedì 2 giugno 2016 presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Trodica. I due ragazzi si sono incontrati la prima volta a una festa in spiaggia nell’estate del 2009. Non si conoscevano, nonostante Mauro fosse …
Continua a leggere »