la redazione

Mauro e Cristiana: Papà, ora puoi baciare la tua sposa, mamma!

“Mamma, papà, perché voi non siete sposati come gli altri genitori?” Ecco la domanda che aspettavamo e a cui bisogna dare una risposta sicura, semplice, senza tanti giri di parole e arriva chiara con la semplicità che solo i bimbi hanno. Non che prima di loro altri non ci avessero posto lo stesso interrogativo, a partire dai nostri genitori, dagli …

Continua a leggere »

Sperimentare desiderio complicità e sacrificio. Sposarsi non è convenzione nè tradizione

L’esperienza di Ettore e Sara che hanno scelto di sposarsi dopo cinque anni di convivenza per trovare equilibrio Sara 30 anni, Ettore 37 anni e Francesca 9 mesi saranno i protagonisti del matrimonio che si celebrerà il 9 luglio 2016. Quando li incontro penso di avere davanti una storia di amore e di scelte simile a tante altre vissute in …

Continua a leggere »

Un’altra bomba davanti ad una chiesa di Fermo

Questa mattina entra nella sua piena funzione il neo prefetto di Fermo Mara Di Lullo.  Il “benvenuto” è stata una bomba – poi inesplosa – dinanzi alla chiesa di San Gabriele dell’Addolorata di Campiglione di Fermo. Qualche anno fa, passati pochi giorni dall’arrivo del nuovo procuratore della Republica di Fermo, a Domenica Seccia furono recapitate buste con dentro proiettili. Non è il …

Continua a leggere »

Sfoglia il numero 8 del 2016

[real3dflipbook id=”9″] Visualizza e sfoglia il numero 8 direttamente online! È possibile ingrandire l’immagine cliccando sull’icona “+” o visualizzare a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per STAMPARE IL NUMERO, si consiglia di salvare il file in formato pdf sul proprio computer cliccando sul seguente LINK. È possibile consultare la pagina dell’archivio: i numeri di quest’anno e tutti quelli del …

Continua a leggere »

Pellegrinaggio Giubilare dei gruppi RnS dell’Arcidiocesi di Fermo

In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, mercoledì 18 maggio, alle ore 20, tutti i gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo dell’Arcidiocesi di Fermo si ritroveranno in Piazza del Popolo a Fermo per il Pellegrinaggio Giubilare verso la Cattedrale. Si attraverserà la Porta Santa e una volta entrati in chiesa, alle ore 21, tutto il movimento animerà il Santo Rosario. …

Continua a leggere »

Nostalgia di un’etica lontana

Davigo: “La corruzione tra i politici è aumentata rispetto al 1992” Il magistrato Pier Camillo Davigo ha rilasciato giorni fa una intervista al Corriere della Sera che ha fatto esplodere un acceso dibattito, se non addirittura uno scontro duro, sui rapporti politici-magistrati, politica-magistratura. Davigo, da 15 giorni presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati ha, in sintesi, affermato che la corruzione tra i …

Continua a leggere »

Era benvenuto il pellegrino

Alteta di Montegiorgio: Casino Merli, un’antica magione di campagna Una casa. Anzi, un’antica magione di campagna. Che un tempo era stupenda, ma oggi è in forte degrado e rovina. La campagna è quella di Alteta, ai confini con Francavilla d’Ete. Sui crinali, verso ovest, si scorge Monte San Pietrangeli e Mogliano e Corridonia, scrutando bene, anche San Ginesio e il Monte …

Continua a leggere »

La lezione di vita di un giovane eroe israeliano

Le lettere di  Yonathan Netanyahu, il fratello dell’attuale primo ministro d’Israele, ucciso in Uganda, nel blitz di Entebbe del 1976 Qualche anno fa, lessi un articolo che ricordava il blitz di Entebbe del 1976 in cui un’unità scelta dell’esercito israeliano atterrò in piena notte nell’aeroporto della città ugandese per liberare più di cento ostaggi ebrei e israeliani tenuti lì da …

Continua a leggere »

C’è un’edicola da salvare

Lungo la strada Bore Aso poco fuori il paese di Montefiore dell’Aso, si trova adiacente a un’area verde, un’Edicola Sacra in stato di totale abbandono; costituita in solida muratura, formata di mattoni pieni faccia a vista,ha il tetto composto da coppi, sulla cui sommità svetta una Croce in ferro. Dall’apertura, protetta un tempo da un piccolo cancello, si possono vedere …

Continua a leggere »

Incontro con Mauro Andrenacci pittore di Capodarco di Fermo

Mauro Andrenacci classe 1980 dipinge fin dall’infanzia. “Guardavo mia madre disegnare e per imitazione ho iniziato a disegnare anch’io. Ero molto piccolo e non ho mai smesso” sono le prime frasi che introducono la storia di Mauro, un artista del colore acrilico che sa utilizzare in maniera davvero pregevole. Gli chiedo del perché abbia scelto la pittura su tela con …

Continua a leggere »