“…venite con me, in disparte” (dal Vangelo di Marco) Ci sono esistenze che non le puoi cambiare, vite votate all’altro per vocazione nativa, che non possono fare a meno di tendere la mano al prossimo, a chi la società ritiene, in nome della cultura dello scarto, un ingombro, a chi viene buttato a mare perché non è capace di provvedere …
Continua a leggere »la redazione
Due interessanti iniziative nell’Arcidiocesi di Fermo
Il Centro Culturale San Rocco e l’Ufficio per la Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo Libero hanno pensato a due contributi da mettere a disposizione di tutti nelle diverse zone dell’Arcidiocesi di Fermo. Il primo è la presentazione del libro “Eccomi. Un’avventura appena iniziata” e del film di prossima uscita “Come saltano i pesci” di Simone Riccioni, un giovane figlio della …
Continua a leggere »I Rosa Croce tolgono il velo
Proposta stuzzicante quella sabato 13 febbraio alla Libreria UBIK di Fermo: una conferenza e un libro. Non qualcosa di usuale. Qualcosa di suggestivo. Perché a tener banco sarà l’Ordine Rosa-Croce A.M.O.R.C. (Antico e Mistico Ordine della Rosa-Croce). Titolo dell’incontro pubblico: “Un’avventura tra i Rosa-Croce- Riflessioni di uno studente Rosacrociano”. La relazione sarà svolta da Marco Paolini che parlerà del suo …
Continua a leggere »Edoardo Polimanti non è solo tattoo, ma esteta della pelle
Abbiamo incontrato Edoardo Polimanti, tatuatore professionista dal 1998 soprattutto spinti dalla curiosità per quanto si dice “in giro” e cioè che sia un grande artista del tatuaggio: uno dei migliori in Italia. Ci accoglie nel suo studio dove lavora insieme ad altri suoi amici che si occupano di barbieria, sartoria per uomo e naturalmente tattoo. L’ambiente è stile America anni …
Continua a leggere »“Cursillos” di Cristianità: per le donne dal 18 al 21 febbraio
La sera di martedì 8 dicembre, alle ore 21, si è concluso, presso l’auditorium di Villa Nazareth, il 126° Cursillo di Cristianità uomini. La grande sala era gremita in ogni suo spazio dai “vecchi” corsisti, accorsi per dare il benvenuto ai nuovi fratelli alla conclusione della loro esperienza. Il Cursillo è, come dice la parola, un piccolo corso, un periodo …
Continua a leggere »L’incontro tra Francesco e Kirill
di Cristiano Bettega (*) Nella Dichiarazione firmata da Kirill e Francesco vengono affrontati quei temi di attualità che preoccupano tutti noi, e sui quali però si deve fare una riflessione comune tra le Chiese cristiane. Dalla persecuzione di molti cristiani al valore della libertà religiosa, dalla riscoperta delle radici cristiane dell’Europa alla centralità della famiglia, dal diritto alla vita fino …
Continua a leggere »Umberto Preziotti: scopritore di talenti artistici
Quando il genio e la passione… Ogni incontro è un arricchimento, una scoperta esemplare. Come è accaduto ancora giorni fa. Nell’intervista televisiva alla preside (Scatasta) e alla vice (Vallesi) del Liceo artistico di Fermo e Porto San Giorgio è uscito il nome del fondatore: l’architetto Umberto Preziotti, già soldato, già ferito, già universitario a Firenze. E sin qui lo sapevamo …
Continua a leggere »Donacibo educa alla condivisione
La solidarietà pronunciata a parole diventa fatto concreto. Specie tra i ragazzi. Si chiama Donacibo. Neologismo migliore non poteva essere inventato. È un incontro che lancia una proposta e che si trasforma in azione. Ha il suo campo privilegiato negli istituti scolastici, a partire da quelli della primaria. A muoversi per primo nel Fermano, già alcuni anni fa, grazie in …
Continua a leggere »Un piccolo mondo ricco di grande vitalità
A Curetta le persone sanno divertirsi. I momenti in cui ci si ritrova per festeggiare qualcosa sono tanti. Si va dalle cene di contrada al pranzo della festa di Santa Lucia, dai banchetti, frequenti negli ultimi anni, per festeggiare la vittoria alla Quintana, agli appuntamenti con sagre che ogni anno registrano un costante aumento di presenze. Insomma, a Curetta ci …
Continua a leggere »Il 566° nell’anno santo della MISERICORDIA
Dal 22 al 24 gennaio si è tenuto in Amandola il triduo di preparazione per la festa del Beato Antonio, la cui salma è conservata intatta dal 1450 nel santuario della . Una novità è stata la predicazione del triduo fatta dal vice parroco D. Christian Bulai, il quale si è soffermato sulle virtù del Beato Antonio messe a confronto …
Continua a leggere »