All’interno del Congresso Eucaristico Diocesano, celebrato nella nostra diocesi nel 1985, in occasione della Giornata dei Giovani, si riuscì a “strappare” la presenza di Madre Teresa di Calcutta, che giunta a Roma pochi giorni prima, incontrò i giovani della diocesi di Fermo nel Palazzetto dello Sport di Porto Sant’Elpidio. Riecheggiano quelle semplici parole dirette ai giovani dell’epoca, pronunciate in un …
Continua a leggere »la redazione
“La ricerca scientifica è preghiera all’Altissimo”
“Penso che la ricerca scientifica sia esattamente preghiera all’Altissimo. È come un processo salvifico: la trasformazione dell’orrore e dello sgomento di fronte al mistero del male in energia vitale, in energia di speranza”. A parlare è Mauro Ferrari, lo scienziato italiano, considerato tra i massimi esperti della bioingegneria. È presidente e amministratore delegato del Methodist Research Institute di Houston, in …
Continua a leggere »Il Darwin del sec. XXI. Muovere verso…
Il prof. Ludovico Galleni, docente emerito di zoologia presso l’Università di Pisa, è considerato uno degli studiosi più accreditati dell’opera scientifica di Teilhard. Egli è, inoltre, un fine interprete dell’opera teologicofilosofica del gesuita francese. Per questo La Voce delle Marche si è rivolta a lui per avere un suo autorevole parere sul significato e l’attualità del pensiero di Teilhard. Come …
Continua a leggere »Un ritiro particolare: bellezza e ri-scoperta
I giorni del ritiro spirituale vissuto a Roma sono stati accompagnati da due parole che hanno risuonato spesso dentro me: bellezza e scoperta. Scoperta come anche ri-scoperta, delle parole che spesso diciamo con poca attenzione o non diciamo affatto, come un “semplice” grazie. Ri-scoperta come respiro nuovo nella routine che ogni giorno ci può affaticare, far sembrare tutto statico e …
Continua a leggere »C’era una volta… il padrino
L’e v o l u zione sociale del p o p o l o di Cristo richiede un aggiornamento del ruolo e delle caratteristiche del padrino e della madrina di Cresima? Il Catechismo, riguardo alla Cresima – ultimo baluardo prima della fuga dalla fede praticata per la maggior parte dei ragazzi – prescrive la necessità, per chi la vuole ricevere, di “essere in stato di grazia” (n°1310) e gli consiglia di cercare “l’aiuto spirituale” (n°1311) di un padrino o di …
Continua a leggere »Gender: pro o contro?
“.., per come è concepito, l’uomo vitruviano ha in sé un’inalienabile aspirazione al futuro che non soltanto lo rende modernissimo, ma lo farà sempre attuale” (M.Bussagli). Si sta imponendo una teoria che pretende di sovvertire uno dei fondamenti della convivenza umana negando la verità fondante del maschile e del femminile, la coppia XX e XY che da sempre distingue l’un sesso dall’altro. Posto che il rispetto di …
Continua a leggere »Suor Cristina alla GMG in Diocesi
La Giornata mondiale della gioventù (GMG) è un’iniziativa voluta da Papa Giovanni Paolo II e consiste in un incontro internazionale dei giovani cattolici. Giovanni Paolo II disse che tali giornate in realtà sono state create non da lui ma dagli stessi giovani. Le GMG sono sempre un’occasione bella in cui i giovani assumono un ruolo attivo nella chiesa e nel mondo. Nel tempo, tali giornate, sono divenute un’esperienza spirituale affidata alle mani dei ragazzi e sono cresciute, secondo la grazia di Dio, …
Continua a leggere »“Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”
L’Associazione NON SI TOCCA LA FAMIGLIA, organizza l’incontro: “Gender (D)istruzione, vediamoci chiaro”. Spesso all’oscuro dei genitori, in molte scuole, e perfino negli asili nido, con il pretesto della “lotta al bullismo e alla discriminazione” si introduce l’ideologia gender, la quale afferma che le differenze biologiche tra maschio e femmina non determinano il genere sessuale di una persona, ritenuto questo una …
Continua a leggere »#menogiornalimenoliberi
Basta soldi ai giornali, dice qualcuno. Sì, però… Però ci sono più di 200 giornali in Italia che fanno informazione come nessuna grande testata mai potrà fare. Però dovrai rinunciare al tuo quotidiano locale, al settimanale della tua comunità, alla rivista che la pensa come te. Però c’è un mondo di 3000 persone che rischia il posto di lavoro. E …
Continua a leggere »Dal primo marzo torna ifeelCUD
Destinando l’8xmille aiuterai la tua parrocchia. È questo lo slogan che promuove in tutte le comunità il concorso ifeelCUD, giunto alla sua quinta edizione. Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi su www.ifeelcud.it e ideando un progetto di utilità sociale per la propria comunità. Concorrerà così alla vincita di un contributo economico per la realizzazione dell’idea proposta. In palio 8 premi, da …
Continua a leggere »