Solo una ventina d’anni fa è iniziata la riflessione sistematica e “scientifica” sul volontariato. Esattamente quando, anche in Europa e in Italia, le risposte sociali ai “diritti” all’assistenza, all’accompagno, all’inserimento di categorie svantaggiate sono diventate “welfare”, un sistema pubblico, con forti componenti private e volontaristiche. Superata definitivamente la fase del volontariato “pietoso”, quale risposta possibile e volonterosa ai disagi, è …
Continua a leggere »la redazione
Per una logica del dono: restituire e reintegrare
Il concetto di volontariato implica quello di servizio e per noi cristiani il servizio è sempre agganciato alla fede. L’amore verso il fratello che ci muove non può prescindere dalla nostra scelta cristiana e deve essere ancorato alla Parola in cui cercare le risposte alle domande che la vita pone. Nel mio specifico la vita ha scelto per me un …
Continua a leggere »Condividere il senso della vita
La Federazione Italiana Banchi di Solidarietà giuridicamente è una “associazione di associazioni” che raccoglie tutte quelle realtà associative che intendono rispondere al problema della povertà portando generi alimentari a persone e famiglie in gravi difficoltà economiche. La realtà dei Banchi di Solidarietà è presente in tutto il territorio italiano già da molti anni ed ha la sua origine nell’educazione alla …
Continua a leggere »Giovanni Di Biagio: inventore dell’outlet
Moltissimi, non soltanto nelle Marche, ma anche fuori Regione, conoscono gli outlets di marchi molto noti dell’industria calzaturiera presenti nel territorio della provincia di Fermo. Pochissimi sanno, però, che, probabilmente, uno dei primi outlet delle nostre zone fu aperto nel 1982 da un sedicenne: Giovanni Di Biagio.
Continua a leggere »I marchigiani sono… Belli
La città di Morrovalle ha voluto ricordare Gioachino Belli (Roma, 7 settembre 1791 – Roma, 21 dicembre 1863) con un convegno, tenutosi domenica 13 ottobre 2013, presso il teatro comunale, presente un nutrito gruppo di studiosi, con una presenza di pubblico modesta. Il sindaco dott. Stefano Montemarani ha ricordato che è un vanto per la città di Morrovalle ospitare un …
Continua a leggere »La matita di Dio
“La matita di Dio, il musical su Madre Teresa di Calcutta” da proporre al Teatro dell’Aquila di Fermo il 28 dicembre 2013. Questo è il nuovo obiettivo che si sono prefissati i giovani dell’oratorio San ZenHome di Fermo (Parrocchia di Santa Lucia), in collaborazione con alcuni professionisti nati dalla scuola fermana “Ortomagico Musical”.
Continua a leggere »Famiglia, alzati e va’
Con la famiglia, per la famiglia, essere famiglia… Possiamo così sintetizzare il senso della convocazione diocesana di tutte le famiglie con l’Arcivescovo avvenuta domenica 6 Ottobre nella Chiesa cattedrale di Fermo, dopo che presbiteri e laici di ogni vicaria si sono ritrovati nei giorni precedenti per fare insieme discernimento e scegliere alcuni ambiti di impegno missionario sui quali lavorare insieme …
Continua a leggere »Cronaca di una vacanza intelligente
Siamo Stefano e Serena, sposati da sei anni con il dono di una figlia di quattro. Desiderosi di investire le ferie estive in esperienze che avrebbero alimentato la nostra fede, siamo venuti a conoscenza da amici che l’Arcidiocesi di Fermo stava organizzando un Campo Famiglie a Cagli. Dopo l’iniziale slancio favorito anche dal tema del campo, “Storie di famiglia”, siamo …
Continua a leggere »Molta messe, pochi operai
Nella cornice della Cattedrale di Fermo si è svolta, domenica 6 ottobre, la convocazione delle famiglie e degli operatori pastorali e di tutti gli uomini e donne di buona volontà che in silenzio e con dedizione profonda servono la Chiesa fermana in tutte le comunità parrocchiali. Chiamati dal nostro Arcivescovo, mons Luigi Conti, per l’inizio di questo nuovo anno pastorale, …
Continua a leggere »Lo sport: cultura del corpo e servizio all’Assoluto
La Scuola di Pensiero promossa dalla C.E.I. (Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport) e dalla C.E.M. (Commissione Regionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport) riprende il suo cammino con una nuova sfida. “Dallo sport come bene educativo e bene sociale, allo sport come rivelazione all’uomo del volto di Dio”.
Continua a leggere »