la redazione

Le Winx guidano i turisti

«Una volta i testimonial della pubblicità erano in carne e ossa, oggi nel mondo dell’intrattenimento i personaggi si muovono su più dimensioni fantastiche e ragioniamo in termini di realtà aumentata. Lo spot delle Winx per la Regione Marche è il primo innovativo esempio di come questa rivoluzione cambierà il nostro modo di essere spettatori».

Continua a leggere »

La prima Enciclica firmata da Papa Francesco

“Lumen fidei” (“La luce della fede”) è la prima Enciclica firmata da Papa Francesco. Suddivisa in quattro capitoli, più un’introduzione e una conclusione, la lettera – spiega lo stesso Pontefice – si aggiunge alle Encicliche di Benedetto XVI sulla carità e sulla speranza e assume il “prezioso lavoro” compiuto dal Papa emerito, che aveva già “quasi completato” l’Enciclica sulla fede. …

Continua a leggere »

La coda dell’occhio

“La coda dell’occhio raccoglie le immagini periferiche del campo visivo, quelle che la conoscenza convenzionale non cataloga e che quindi rimangono nascoste, conservate in maniera più defilata”.

Continua a leggere »

Intervista al P. Dall’Oglio SJ sulla situazione in Siria

Intervista a Padre Paolo Dall’Oglio, gesuita e fondatore della Comunità Monastica di Deir Mar Musa al-Habasci, in Siria, rilasciata in occasione della sua partecipazione quale relatore alla 10° settimana di formazione e spiritualità missionaria organizzata dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio. Qual è la situazione della Siria ora? In questo momento la Siria …

Continua a leggere »

Affittasi seminario

Nella diocesi di Fermo, negli ultimi mesi si è riaperta la discussione attorno al futuro destino del Seminario Arcivescovile. Non si tratta infatti di un tema nuovo perché tiene banco da più di trent’anni: dall’epoca, cioè, lungo il corso degli anni settanta, in cui il seminario si è drammaticamente svuotato. L’attuale struttura, opera degli anni cinquanta, fu concepita per ospitare …

Continua a leggere »

La Chiesa al bivio: cambiare o sparire

I punti di riferimento sono scomparsi. Non esiste più un luogo fisico o ideale che possa essere considerato il centro attorno al quale ruotano le altre cose. Il mondo in cui vivo è quello degli equilibri multipli. Multipli e continuamente mutevoli. In ogni momento cambia il numero di questi punti di equilibrio, il luogo, gli oggetti, le persone attorno a …

Continua a leggere »

Prete: mission impossible?

In questo tempo caratterizzato da una crisi di vocazioni ormai così conclamata da essere osservata, come fenomeno, anche da chi non si sente parte della Chiesa, anche se non dovesse venire spontanea, si impone comunque una riflessione circa l’identità del presbitero. Per pochi che ne abbiamo dobbiamo averne così tanta cura e premura da sostenerli adeguatamente nella loro missione.

Continua a leggere »

Il “mio” Seminario

Sono entrato nel seminario a Fermo nel mese di ottobre del 1987. In quello stesso anno nel mio gruppo c’erano anche Osvaldo Riccobelli, altri due giovani della diocesi di Ascoli Piceno, un adulto dalla diocesi di Ostuni, morto lo scorso mese, un altro della diocesi di Macerata. Su una classe di sei candidati, in cinque siamo diventati preti.

Continua a leggere »

Le storie che salvano

Bei momenti quelli trascorsi lunedi 3 giugno 2013 dai ragazzi del gruppo-cresima della parrocchia S.S. Annunziata di Montecosaro. Si sono ritrovati a casa del diacono Graziano Marignani nella campagna civitanovese insieme ai loro catechisti e al parroco Don Lauro Marinelli. Grazie alla bella giornata hanno potuto giocare all’aperto fino all’arrivo di due persone che hanno offerto la loro testimonianza di …

Continua a leggere »

Ammaliati da don Merola

Grande successo per l’intervento di Don Luigi Merola a Monte San Martino e Penna San Giovanni. L’ex parroco di Forcella, conosciuto anche come prete anti-camorra, ha incontrato lunedì 24 Giugno i giovani dei due paesi dell’entroterra maceratese, nell’ambito di un incontro organizzato dall’associazione giovanile Comunità Attiva a conclusione del progetto “Giovani IN-Formazione 2012”.

Continua a leggere »