Arte & Cultura

Sui tuoi passi

Il 3 agosto 2013 alle ore 21, incontri d’Autore all’ Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Marina di Altidona. La scrittrice Stefania Pasquali presenta il libro di poesie “Sui tuoi passi”. Introduzione all’incontro del dottor Paolo Sbattella che ne ha curato la prefazione.

Continua a leggere »

La coda dell’occhio

“La coda dell’occhio raccoglie le immagini periferiche del campo visivo, quelle che la conoscenza convenzionale non cataloga e che quindi rimangono nascoste, conservate in maniera più defilata”.

Continua a leggere »

Preti del piccolo e grande schermo

PICCOLO SCHERMO Il prete sullo schermo, sia da protagonista sia come personaggio secondario, non è mai presenza casuale. Essa comporta sempre una presa di posizione e un giudizio di valore da parte degli autori. Soprattutto la fiction televisiva anni Novanta e Duemila ha proposto diverse tipologie di preti, e in generale di figure religiose.

Continua a leggere »

La Chiesa di Fermo saluta i turisti

Nelle strutture ricettive del nostro territorio è possibile trovare il numero speciale sul turismo: orari di apertura dei musei diocesani, dei santuari e dei lughi del silenzio. Inoltre l’itinerario dello Spirito di quest’anno: di 6 comuni (Mogliano, Montefiore dell’Aso, Morrovalle, Montegiorgio, Smerillo, Amandola) da scoprire e ri-scoprire, per i turisti e i residenti. È possibile scaricarlo anche da questo link. …

Continua a leggere »

Firmana per Mons. Miola

Questo numero della Rivista Firmana esce in una congiuntura significativa: l’avviata celebrazione dell’Anno della Fede a livello ecclesiale con la memoria dei cinquant’anni dall’inizio del Concilio Vaticano II e onorare l’operato molteplice nella nostra Chiesa locale di d. Gabriele Miola.

Continua a leggere »

Un modello educativo scomparso: precettori e collegi

Non stava bene che i bambini vedessero il nuovo precettore, assunto dal signor Rênal, in giacca. Le etichette contavano, eccome, presso una famiglia borghese dell’ottocento. Nemmeno i domestici avrebbero dovuto vederlo così, pena il declassamento della famiglia stessa. Al signor Rênal bastava solo un centinaio di franchi per acquistare da Durant, il negoziante di tessuti, un completo abito nero da …

Continua a leggere »

Instancabile disturbatore di coscienze

“Padre David – ha lasciato scritto Carlo Bo – ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede, gli ha imposto di cantarla tutti i giorni”. E ha continuato a cantare, fino all’estremo…” (David Maria Turoldo – Ultime poesie 1991-1992, Garzanti). David Maria Turoldo (1916-1992) sacerdote, religioso dei Servi di Maria, dopo la laurea in …

Continua a leggere »

Armati di violino

Armati di violino, tra resistenza armata e resistenza spirituale, questo il titolo di un progetto scolastico del Liceo “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, primo classificato a livello regionale e premiato il 29 gennaio al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, con Menzione d’Onore.

Continua a leggere »

La luce della notte

Don Piero Orsini, parroco a S. Petronilla, è un artista sui generis. È il poeta del chiaro-scuro. Nel tempo libero dipinge. Scrive disegni con la china, principalmente, ma è maestro anche nei colori e nelle calcografie.

Continua a leggere »

In ginocchio e operosi

Fermo, 13 febbraio 2013 – Mercoledì delle Sacre Ceneri Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, nel cuore dell’Anno della Fede siamo giunti sulla soglia del tempo di Quaresima, tempo favorevole che ci introduce alla festa di Pasqua.

Continua a leggere »